Le differenze tra Etf e fondi di investimento nel 2022

I fondi comuni di investimento vengono scambiati alla fine della giornata, mentre gli Etf lo sono all'interno della stessa giornata. Si tratta di una prima importante differenza.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Le differenze tra Etf e fondi di investi

Etf e fondi di investimento, quali differenze?

Sono numerose le differenze tra Etf e fondi di investimento. Ad esempio, i fondi comuni di investimento sono gestiti da un professionista che setaccia il mercato acquistando e vendendo azioni utilizzando la propria esperienza di investimento. Si chiama gestione attiva e spesso si traduce in costi più elevati per gli investitori. Mentre i fondi gestiti attivamente possono sovraperformare gli Etf a breve termine, i risultati a lungo termine raccontano una storia diversa.

Esistono differenze fondamentali tra i fondi comuni di investimento e gli Etf che gli investitori devono conoscere prima di scegliere quale sia il migliore per i proprio obiettivi finanziari.

Ogni tipo di fondo ha i suoi vantaggi e svantaggi, ma occorre subito capire i fondi comuni di investimento e gli Etf possono essere usati insieme per costruire un portafoglio diversificato.

Entrambi consentono ai risparmiatori di acquistare un paniere di titoli all'interno di un titolo di investimento. Tutti e due investono all'interno di un obiettivo dichiarato o implicito, come crescita, valore o reddito, e di solito lo fanno in una determinata categoria di azioni o obbligazioni, come azioni a grande capitalizzazione, azioni estere o obbligazioni a medio termine.

Gli Etf sono gestiti passivamente, il che li rende più simili ai fondi comuni di investimento indicizzati. All'interno di questa somiglianza, sia il fondo indicizzato che l'Etf rispecchiano la performance di un indice sottostante.

Hanno rapporti di spesa estremamente bassi rispetto ai fondi gestiti attivamente possono rappresentare forme di investimento prudenti per la diversificazione e la costruzione del portafoglio.

Andiamo allora alla ricerca delle differenze tra fondi comuni di investimento ed Etf prima di scegliere quale sia il migliore per il proprio obiettivo di investimento:

  • Etf e fondi di investimento, quali differenze
  • Scegliere Etf e fondi di investimento nel 2022?

Etf e fondi di investimento, quali differenze

I fondi comuni di investimento vengono scambiati alla fine della giornata, mentre gli Etf lo sono all'interno della stessa giornata. Nel caso di acquisto o vendita di un fondo comune di investimento, il prezzo al quale si compra o si vende non è quello reale, ma è il valore patrimoniale netto dei titoli sottostanti.

E siccome gli Etf si scambiano nel corso della giornata, permettono di sfruttare i movimenti di prezzo che si verificano con il trascorrere delle ore. In alcuni giorni il mercato può salire o scendere fino all'1% o più.

Questa situazione presenta sia rischi che opportunità, a seconda della precisione nel prevedere la tendenza. Un'altra importante distinzione è relativa alla possibilità per gli Etf di inserire tetti massimi e minimi e dunque conservare un maggiore controllo.

Gli Etf possono avere costi di negoziazione più elevati. Ad esempio, alcune società di intermediazione addebitano commissioni per il trading e di conseguenza per chi opera di frequente, il costo delle commissioni potrebbe finire per superare il risparmio sul rapporto di spesa inferiore rispetto a un equivalente fondo comune di investimento.

I fondi comuni di investimento possono essere gestiti passivamente o attivamente mentre sono pochissimi gli Etf gestiti attivamente.

In genere, i fondi comuni di investimento sono gestiti da un professionista che setaccia il mercato acquistando e vendendo azioni utilizzando la propria esperienza di investimento. Si chiama gestione attiva e spesso si traduce in costi più elevati per gli investitori. Mentre i fondi gestiti attivamente possono sovraperformare gli Etf a breve termine, i risultati a lungo termine raccontano una storia diversa. I fondi comuni di investimento possono avere costi di ingresso elevati.

Scegliere Etf o fondi di investimento nel 2022?

Se un investitore confronta un fondo comune di investimento indicizzato e un Etf che replicano entrambi lo stesso indice di riferimento, il fondo con il rapporto di spesa più basso è generalmente una scelta da consigliare. Ma per costruire un portafoglio diversificato, i fondi comuni di investimento e gli Etf possono essere complementari tra loro.

Alcuni investitori preferiscono utilizzare insieme Etf e i fondi comuni di investimento sulla base della propria tendenza al rischio e agli obiettivi di investimento.

Per via del modo in cui sono gestiti, gli Etf sono generalmente più convenienti dal punto di vista fiscale dei fondi comuni di investimento. Poiché sono gestiti attivamente, le attività in un fondo comune di investimento vengono spesso acquistate e vendute più frequentemente.

I fondi comuni di investimento vengono scambiati alla fine della giornata, mentre gli Etf lo sono all'interno della stessa giornata. Si tratta di una prima importante differenza.