La diffusione delle auto elettriche sulle nostre strade sembra aver cambiato il panorama della mobilità non solo italiana. Crescono sempre più, infatti, le vetture rispettose dell’ambiente che vengono prodotte dalle diverse Case automobilistiche e cresce sempre più l’interesse nei confronti di queste vetture da parte degli automobilisti non solo nell’ambito di progetti di mobilità che punta a diventare sempre più sostenibile ma anche per quanto riguarda i costi, soprattutto di gestione, manutenzione e carburanti. E con ulteriori e successivi miglioramenti, le auto elettriche potranno diventare in un futuro le prime scelte di tutti i guidatori, superando, però, quelle difficoltà ancora oggi esistenti, a partire dai problemi di mancanza di infrastrutture per le ricariche.
Sono sempre più ormai le auto elettriche in commercio e anche le grandi Case, come Bmw e Mercedes, si stanno particolarmente impegnando per accrescere la disponibilità di modelli di questo genere di vetture.
Per quanto riguarda le migliori auto elettriche in commercio nel 2017, stando alle preferenze di vendita e alla valutazione di alcuni parametri, sembra che siano risultate, nell’ordine:
Per quanto riguarda l’auto elettrica più venduta in Europa, quest'anno è stata, finora, la Renault Zoe, registrando poco meno di 14mila immatricolazioni, seguita dalla Nissan Leaf, dalla Tesla Model S, dalla Volkswagen e-Golf e dalla BMW i3.
Tra le auto elettriche più amate, come ben si evince anche dalle vendite, primeggia sempre la Nissan Leaf, pronta ad arrivare sul mercato europeo entro la fine di quest’anno in una nuova versione dotata di batteria da 60 kWh, che permetterà un aumento dell’autonomia fino a 250 km, 51 in più rispetto alla versione precedente.
La Nissan Lef è considerata, sin dal suo debutto, una vettura decisamente ecologica, dotata anche di finiture degli interni che rispettano l’ambiente, realizzate con l’innovativo tessuto bio ricavato dalla canna da zucchero. E’, inoltre, dotata di: