Tutto pronto per la nuova corsa agli incentivi auto per comprare una nuova auto, anche diesel. O almeno sono questi gli auspici del governo che allarga la platea dei destinatari dei nuovi contributi. E lo fa in maniera tale da includere una terza fascia di veicoli da acquistare con una riduzione di prezzo.
Non cambia il parametro guida che rimane quello delle emissioni perché da una parte l'esecutivo punta a rilanciare il mercato e dall'altra a rinnovare il parco auto circolante con modelli meno impattanti per l'ambiente, almeno dal punto di vista atmosferico.
La novità è quindi l'inclusione tra le auto da comprare dei modelli alimentati a gasolio purché siano di classe ambientale Euro 6 (senza distinzioni tra le varie sottocategorie) e allo stesso tempo con emissioni di anidride carbonica inferiori alla soglia di 110 grammi per chilometro.
Nel caso di rispetto di entrambi i parametri e tenendo conto dei limiti di spesa massima da cui non si può prescindere, ecco da qui alla fine dell'anno si aprono nuove possibilità d'acquisto. Scopriamo quindi tutti i dettagli delle novità tra
Comprare un'auto diesel con uno sconto sul prezzo di listino si può. Lo consente il decreto Rilancio che nella sua versione definitiva ha introdotto nuovi incentivi all'acquisto.
Sono tre le condizioni da rispettare: emissioni di anidride carbonica inferiori a 110 grammi per chilometro, limite di spesa ovvero di prezzi di listino del veicolo di 40.000 euro, alimentazione del mezzo con un motore Euro 6.
Rispetto a quest'ultimo punto è utile ricordare che non ci sono distinzioni tra la gamma di propulsori sviluppati tra il primo Euro 6a e l'attuale Euro 6d-temp.
Attivabili fino al 31 dicembre 2020, gli incentivi per chi acquista un'auto diesel con queste caratteristiche e rottama un veicolo con almeno 10 anni di immatricolazione alle spalle arriva fino a 3.500 euro. Nel caso di mancato possesso di un'auto da rottamare, il bonus statale si riduce della metà.
Siamo quindi davanti a una estensione della precedente facilitazione che coinvolgeva l'acquisto delle sole auto con emissioni fino al 20 grammi per chilometro di anidride carbonica e quelle tra 21 e i 60 grammi per chilometro di anidride carbonica, ma con una restrizione di tempo per fruire dello sconto.
Quali sono allora le auto da comprare con uno sconto sul prezzo di listino grazie ai nuovi incentivi inseriti nella versione finale decreto Rilancio? Le possibilità sono tante proprio perché sono stati allargati gli argini.
Tenendo conto del tetto di spesa di 40.000 euro, delle emissioni inferiori a 110 grammi per chilometro e dell'indispensabilità della presenza di un motore Euro 6, alcune delle opzioni adesso presenti sul mercato delle auto diesel sono