Secondo l'Istituto tedesco qualità e finanza, le migliori società sono Ersel (Italia Small), Bnl (Italia Medium), Amundi (Italia Big), Fidelity (International).
Ecco la classifica delle migliori società di gestione patrimoni e fondi di investimento 2022. Per stilare la graduatoria, l'Istituto tedesco qualità e finanza ha assegnato un punteggio secondo il posizionamento all'interno di ciascuna delle categorie analizzate.
Dalla somma di tutti i punti guadagnati dalle società di gestione è emersa la graduatoria dei migliori gestori dei fondi. Si tratta di fondi retail vendibili in Italia con una storia di almeno 5 anni e con assets under management di almeno 7,5 milioni di euro. Approfondiamo in questo articolo:
Come spiegato dall'Istituto tedesco qualità e finanza, ente indipendente specializzato nell’analisi e nella comparazione di prodotti finanziari e di utenze, per stilare la classifica delle società di gestione fondi sono stati assegnati dei punti a tutti i fondi di una società secondo il loro posizionamento all’interno delle categorie analizzate.
Dalla somma di tutti i punti guadagnati dalle società di gestione nelle categorie analizzate su dati Morningstar, specializzata nella ricerca indipendente sugli investimenti, emerge la graduatoria dei migliori gestori di fondi. Viene quindi elaborata la classifica totale dei posizionamenti ottenuti.
Sono stati considerati tutti i fondi vendibili in Italia con una storia di almeno 5 anni e con un volume di almeno 7,5 milioni di euro, solamente una classe per fondo. L'assegnazione dei premi Top Gestori Fondi avviene in 5 classi, per tenere conto della diversità del mercato e per garantire un confronto corretto: Top Gestori Fondi Italia Small, Top Gestori Fondi Italia Medium, Top Gestori Fondi Italia Big, Top Gestori Fondi International, Top Gestori Fondi Pir.
Nella classe Italia Small, dopo Ersel, seguono Soprarno, società di gestione del risparmio indipendente da gruppi bancari e assicurativi. Symphonia è cresciuta nel tempo, sviluppando competenze e asset da una storica Sim. Top gestore Fondi Italia Small è Etica Sgr, specializzata in fondi etici e investimenti responsabili.
Nel settore Italia Medium, dietro Bnl si collocano Arca, Sgr nata nel 1983 dall'unione di 12 Banche popolari, che vede come principale azionista Bper. Seguita da Epsilon, del gruppo Intesa Sanpaolo, specializzata nella gestione di portafoglio su basi quantitative. Sempre del gruppo Intesa Sanpaolo è Eurizon, punto di riferimento dell'asset management, che si classifica seconda dopo Amundi, Top nella graduatoria Fondi Italia Big.
Tra i Fondi international, dopo Fidelity, al top figura Candriam, seguita da Mfs Meridian e da Robeco.
Ersel: 9 fondi considerati, 30 punti
Soprarno: 4 fondi considerati, 25 punti
Symphonia Sgr: 7 fondi considerati, 20 punti
Etica Sgr: 2 fondi considerati, 15 punti
Bnl Gruppo Bnp Paribas: 4 fondi considerati, 20 punti
Arca Sgr: 8 fondi considerati, 20 punti
Epsilon Sgr: 7 fondi considerati, 20 punti
Amundi Asset Management: 36 fondi considerati, 45 punti
Eurizon Asset Management: 37 fondi considerati, 45 punti
Anima: 31 fondi considerati, 35 punti
Fidelity: 27 fondi considerati, 205 punti
Candriam: 26 fondi considerati, 145 punti
Mfs: 13 fondi considerati, 120 punti
Robeco: 19 fondi considerati, 130 punti
Migliori gestori fondi - Italia Small, Italia Medium, Italia Big e International- 2020 è il titolo della ricerca condotta dall’Itqf, Istituto tedesco qualità e finanza, che è un ente indipendente specializzato nella comparazione di prodotti e servizi e conduce indagini che non sono in alcun modo sponsorizzate.
L’Istituto fa capo al gruppo Burda Media, numero uno nelle indagini di qualità con esperienza decennale in Europa. Le sue ricerche si concludono con l’attribuzione di sigilli di qualità che le aziende possono esibire.
In questo caso la ricerca è stata svolta mettendo a confronto i fondi su dati Morningstar, leader mondiale nella ricerca indipendente sugli investimenti. È la settima edizione italiana della classifica.
per trovare il miglior gestore di fondi Si considerano tutti i fondi venduti in Italia con una storia di almeno 5 anni e un volume di almeno 7,5 milioni di euro.