Regole aggiornate e permessi necessari per costruire gazebo in giardino nel 2022

Quali sono le leggi e le regole da rispettare per costruire un gazebo in un un giardino di una casa nel 2022

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Regole aggiornate e permessi necessari p

Quali sono i permessi necessari per costruire un gazebo in giardino di una casa nel 2022?

Stando alle leggi in vigore, in generale, non è obbligatorio richiedere alcun permesso di costruire per fare un gazebo nel giardino di casa propria, la situazione cambia quando il gazebo da costruire non è più una struttura solo provvisoria ma si tratta di una struttura stabilmente fissata al suolo, realizzata con materiali come il legno ed è di grandi dimensioni per cui modifica il volume della casa ampliando l’immobile di cui dovrebbero essere pertinenza. In tal caso deve essere chiesto il permesso di costruire al Comune di competenza.  
 

Quali sono regole aggiornate e i permessi necessari per costruire un gazebo in giardino di una casa nel 2022? Avere un bel giardino e decidere di arredarlo o chiuderlo come meglio si crede per creare una ulteriore zona in casa dove poter trascorrere del tempo in relax è certamente una grande fortuna ma che deve saper essere sfruttata.

I proprietari di case con giardino possono decidere in piena autonomia cosa realizzare nel proprio giardino, stando però sempre attenti alle regole in vigore ed eventuali leggi su permessi da chiedere. 

  • Cosa fare per costruire un gazebo in giardino di casa
  • Quali sono permessi per costruire gazebo in giardino di casa


Cosa fare per costruire un gazebo in giardino di casa

Quando si ha un giardino grande in casa e si decide di arredarlo con un gazebo o di mettere un gazebo per creare all’interno dello stesso giardino una copertura per ripararsi in caso di troppo sole o dove organizzare pranzi con amici in maniera riparata, la prima cosa da fare è scegliere la struttura migliore di gazebo.

In base a grandezza e conformazione del giardino, si possono infatti mettere diversi gazebo. L’importante è scegliere quello che meglio si adatta a giardino e casa. Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, per costruire un gazebo in giadino di casa basta, dunque, sceglierlo e montarlo e non servono permessi specifici come permesso di costruire, Scia o Cila perché si tratta di un intervento che rientra tra i cosiddetti lavori in edilizia libera, cioè interventi per cui non sono richiesti permessi perché si tratta di piccoli manufatti che non hanno autonomia funzionale, non realizzano uno spazio chiuso stabile, sono di limitate dimensioni e non stabilmente fissati al suolo.

Generalmente, infatti, i gazebo vengono realizzati nei giardini di casa con strutture aperte e movibili che pertanto non modificano la struttura della casa in sé nè ne aumentano la volumetria.

Quali sono permessi per costruire gazebo in giardino di casa

Se, in generale, non è obbligatorio richiedere alcun permesso di costruire per fare un gazebo nel giardino di casa propria, la situazione cambia quando il gazebo da costruire non è più una struttura solo provvisoria ma si tratta di una struttura stabilmente fissata al suolo, realizzata con materiali come il legno ed è di grandi dimensioni per cui modifica il volume della casa ampliando l’immobile di cui dovrebbero essere pertinenza. 

Le leggi in vigore prevedono che in tal caso si debba richiedere il permesso di costruire al Comune di competenza, cioè quello in cui si trova la casa in cui deve essere costruito il gazebo.  Se, dunque, il gazebo è fissato al suolo o ad un muro per legge bisogna chiedere le dovute autorizzazioni al Comune altrimenti la struttura si considera di edilizia abusiva.