Le regole attuali e aggiornate dei turni di notte per lavoratori cooperative per CCNL 2022

Come funzionano turni di notte per lavoratori con Ccnl cooperative, indennità previste ed esenzioni: regole per lavoratori con Ccnl cooperative

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Le regole attuali e aggiornate dei turni

Quali sono le regole dei turni di notte per lavoratori con Ccnl cooperative?

Le regole attuali relative ai turni di notte per lavoratori con Ccnl cooperative prevedono la possibilità per i dipendenti di prestare lavoro su turni di notte, inteso come lavoro notturno quello che si presta tra le 22 e le 6 del mattino successivo, con diritto a percepire una indennità di 2,39 euro per prestazioni oltre le 4 ore e fino alle 8 ore per notte e di 6,20 euro per prestazioni oltre le 2 ore e fino alle 4 ore per notte.
 

Quali sono le regole dei turni di notte per lavoratori con Ccnl cooperative? Il contratto cooperative 2022 prevede un orario di lavoro ordinario di 38 ore settimanali e distribuite in modo da concedere ai lavoratori la giornata di riposo di domenica.

Per il personale che presta lavoro su turni, il riposo settimanale è successivo alla giornata di smonto turno e se nella stessa giornata si chiede al lavoratore di lavorare, lo stesso ha diritto ad usufruire di un riposo compensativo in un altro giorno feriale della settimana. Vediamo di seguito come funzionano i turni di notte per dipendenti di cooperative.

  • Turni di notte per lavoratori Ccnl cooperative regole in vigore
  • Ccnl cooperative turni di notte chi è escluso


Turni di notte per lavoratori Ccnl cooperative regole in vigore

Il Ccnl cooperative prevede per i lavoratori la possibilità di organizzazione del lavoro anche su turni di notte, intendendo come lavoro notturno quello prestato dalle 22 alle 6 del mattino. I lavoratori delle cooperative che lavorano su turni di notte hanno diritto ad una riduzione dell’orario di lavoro a 26 ore su base annua da usufruire tramite permessi retribuiti da godere entro sei mesi dalla loro maturazione. 

Per il lavoro su turni di notte, il Ccnl cooperative prevede una indennità di:

  • 2,39 euro per prestazioni oltre le 4 ore e fino alle 8 ore per notte;
  • 6,20 euro per prestazioni oltre le 2 ore e fino alle 4 ore per notte.

Non è, invece, prevista alcuna indennità per turni di notte fino alle due ore per notte.

Per le addette e gli addetti ai servizi di sorveglianza e custodia con contratto coooperative, chee non svolgono turni di notte ma esclusivamente attività in ore notturne, l’indennità è sostituita da una maggiorazione del 10% dello stipendio orario lordo per ogni ora effettivamente svolta.

Ccnl cooperative turni di notte chi è escluso

Stando a quanto previsto dalle regole in vigore relative al lavoro su turni di notte per dipendenti con Ccnl cooperative, non tutti i soggetti possono svolgere i turni di notte. Sono, in particolare, esentati dal lavoro notturno i seguenti soggetti:

  • lavoratori di età inferiore ai 18 anni;
  • dipendenti con persone disabili a carico secondo Legge 104;
  • gestanti a partire dall’accertamento dello stato di gravidanza fino al compimento di un anno d’età del bambino;
  • lavoratrici con figli fino a 3 anni d’età;
  • lavoratori che si occupano di figli di età inferiore a 3 anni d’età;
  • dipendenti unici genitori di figli con meno di 12 anni d’età.
     

Come funziona il turno di notte per i lavoratori con sovvenzioni cooperative NKK ed esclusioni: regole per i lavoratori con la cooperativa NKK