Le regole del rispetto dell’altezza al confine tra due case vale per alberi e siepi tra e nel caso di altra recinzione. In particolare, le norme in vigore prevedono che una recinzione, di qualsiasi tipo, anche di siepi e alberi sia di altezza inferiore a tre metri al massimo se collocata a una distanza dal confine inferiore a tre metri e di altezza massima pari o superiore ai tre metri se il muro è posto ad una distanza maggiore di tre metri.
Quali sono le regole da rispettare per altezza siepi, alberi, potatura, radici al confine tra due case? Quando si vive al confine con un’altra casa, che sia una villetta indipendente o che si tratti di altra tipologia di casa singola, è bene sapere che per piantare alberi, piante, siepi di ogni genere ci sono regole da rispettare anche per quanto riguarda potatura e pulizia, evitando che le radici possano magari creare problemi ai vicini.
Proprio per far sì che tra vicini di due case non si creino difficoltà per la presenza di alberi, siepi, piante o altri tipi di recinzione, il consiglio è quello di attenersi sempre al rispetto di regole in fatto di altezze. Vediamo cosa prevedono.
Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, per piantare siepi, alberi, piante o altri tipi di recinzioni è necessario rispettare specifiche altezze oltre le quali siepi e alberi al confine tra due casi vicine non possono andare nonché distanze, in tal caso per evitare che le radici arrivino nel giardino del vicino, e potatura, in modo che i lavori di pulizia del giardino non diano fastidio o sporchino il giardino del vicino.
Come stabilito dal Codice Civile, siepi e alberi tra due case e vicini devono rispettare le seguenti regole:
Precisiamo che tali regole da rispettare su altezze e distanze di siepi e alberi tra due case vicine sono importanti anche per radici e potature tra vicini. Se, infatti, gli alberi non vengono piantati alle distanze appena riportate, si potrebbe rischiare che le radici degli stessi, piantati nel proprio giardino, possano cresce al punto di sconfinare nel giardino della casa confinante, creando problemi ai vicini.
Stesso discorso vale per lavori di potatura e pulizia. Se alberi o siepi piantate troppo vicine alla casa di confine, senza rispettare le misure previste, crescono troppo, possono arrivare ad invadere il giardino confinante che si sporcherebbe per lavori di potatura e pulizia, nonché per la sola perdita di foglie dello stesso albero piantato o siepi.
Le regole appena riportate possono non essere rispettate se al confine tra due case di vicini c’è un muro divisorio e a condizione che alberi e siepi siano della stessa altezza del muro.
La regola dell’altezza che deve essere rispettata da alberi e siepi tra due case vicine deve essere rispettata anche nel caso di altra recinzione. In particolare, le norme in vigore prevedono che una recinzione, di qualsiasi tipo, sia di:
Se, come accennato, al confine tra due case c’è un muro divisorio e si decide di piantare siepi, l'altezza della siepe non deve supere l'altezza del muro e se supera l'altezza massima del muro, bisogna rispettare la distanza dal vicino di almeno 50 metri da rispettare in mancanza del muro di confine.