Tra le migliori station wagon ibride 2022 segnaliamo Volkswagen Golf Variant ibrida, Suzuki Swace ibrida, Peugeot 308 station wagon ibrida, Cupra Leon Sportstourer ibrida plug-in hybrid, Skoda Octavia station wagon ibrida, Hyundai i30 Wagon ibrida.
Le ibride sono auto con un motore a combustione a benzina o diesel e una unità elettrica alimentata da una batteria. Si tratta di una soluzione che presenta numerosi vantaggi e che si rivela congeniale anche le station wagon, i veicoli per famiglia per definizione. Entriamo nei dettagli di questa combinazione ed esaminiamo:
Migliori station wagon ibride 2022
Modelli, marche e costi station wagon ibride
In una station wagon ibrida standard, il motore termino è la principale fonte di energia, con il motore elettrico utilizzato principalmente come un modo per aggiungere potenza durante l'accelerazione o l'avvio rapido dopo la sosta al semaforo. La batteria di un ibrido è autocaricante, che avviene grazie a un processo chiamato "frenata rigenerativa", in cui l'energia cinetica catturata quando il veicolo rallenta o si ferma viene trasferita alla batteria per l'immagazzinamento o trasferita direttamente al motore per l'immediato utilizzo.
C'è anche quello che viene chiamato Mild Hybrid Electric Vehicle, in cui la batteria del motore elettrico è molto più piccola di un ibrido standard, e quindi assiste solo in una capacità molto leggera. Il motorino di avviamento negli ibridi leggeri funziona anche come generatore di elettricità, inviando energia alla batteria dopo l'accensione.
Ecco quindi gli ibridi plug-in che utilizzano il motore elettrico alimentato a batteria come principale fonte di energia, con il motore termico che fa da backup di emergenza in caso di problemi e ritrovarsi fuori carica. Sulla base di queste differenze, tra le migliori station wagon ibride 2022 segnaliamo:
Volkswagen Golf Variant ibrida
Suzuki Swace ibrida
Peugeot 308 station wagon ibrida
Cupra Leon Sportstourer ibrida plug-in hybrid
Skoda Octavia station wagon ibrida
Hyundai i30 Wagon ibrida
Sebbene le auto station wagon ibride non siano a emissioni zero, come i veicoli elettrici, riducono le emissioni nocive di gas serra dal tubo di scappamento. Tra queste rientra Volkswagen Golf Variant ibrida con motore benzina di 1.498 cc e in grado di di erogare una potenza massima di 130 CV ed una coppia massima di 200 Nm a 1.400 giri al minuto. L'impegno di spesa parte da 29.700 euro.
Il vantaggio di avere un pacco batteria è fare meno riferimento al motore termico ad alto consumo di carburante e dunque risparmiare denaro. Come fa Suzuki Swace ibrida con serbatoio di capienza di 43 litri, emissioni di anidride carbonica di 103 grammi per chilometro, accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 10,5 secondi. Da 29.500 euro.
La combinazione di un motore termico e di un motore elettrico aggiunge potenza extra e prestazioni migliorate a un ibrido, poiché i motori elettrici richiedono zero giri per raggiungere la coppia massima. Ecco quindi che Peugeot 308 station wagon ibrida svolge bene il proprio lavoro. La velocità massima raggiungibile è di 225 chilometri orari ed è in grado di far fermare il cronometro a 7,7 secondi nello 0-100.
Altro punto di forza delle auto station wagon ibride è che non c'è bisogno di temere che la batteria si scarichi e ci si ritrovi bloccati, dal momento che il motore termico è sempre lì per fornire supporto e backup quando necessario. Come Cupra Leon Sportstourer plug-in hybrid (da 38.600 euro), ben equipaggiata con chiamata di emergenza eCall, controllo dinamico dell'assetto, rilevamento stanchezza, Lane Assist, Front Assist.
Mentre i prezzi stanno lentamente scendendo con l'aumento della popolarità, le station wagon ibride sono ancora più costose dei veicoli monofuel. Si tratta di un potenziale deterrente all'acquisto. Si può sostenere che questo costo sia compensato dal risparmio di carburante, ma ciò non toglie il fatto che i costi iniziali siano ancora più elevati. Pensiamo a Skoda Octavia station wagon ibrida (27.600 euro) o alla Hyundai i30 Wagon ibrida (30.700 euro) con quest'ultima che si caratterizza per una differenza rispetto agli altri modelli esaminati: la presenza di un'alimentazione a gasolio.