Leggi per giardini confinanti fra case da rispettare confini, alberi, siepi in vigore nel 2022

Misure e distanze da rispettare per alberi, siepi, recinzioni al confine tra case: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Leggi per giardini confinanti fra case d

Quali sono le leggi da rispettare per giardini confinanti, alberi, siepi?

Le leggi in vigore per giardini confinanti fra case da rispettare per confini, alberi, siepi riguardano soprattutto le distanze e le altezze che devono essere mantenute per evitare di dare fastidio e creare danni ai vicini e si tratta di distanze differenti da rispettare a seconda che si piantino alberi, siepi, altre piante o recinzioni. 
 

Quali sono le leggi da rispettare per giardini confinanti, alberi, siepi? Avere una casa indipendente, come una villetta a schiera, o altra villa ma non isolata e confinante con altre case è una scelta che tanti fanno per comodità e per non dover sottostare alle regole di un condominio. 

Ma se si abita in villette a schiera o comunque in ville che confinano con altre ville, ci sono comunque regole da rispettare, a partire da quelle relative a alberi, siepi, piante, recinzioni e quant’altro si possa mettere tra giardini confinanti. Vediamo quali sono.

  • Leggi per giardini confinanti fra case per alberi e siepi
  • Leggi 2022 per recinzioni tra giardini confinanti tra case
  • Muro divisorio tra case confinanti quali sono leggi in vigore


Leggi per giardini confinanti fra case per alberi e siepi

Le leggi in vigore per giardini confinanti fra case prevedono distanze precise da rispettare per piantare alberi, siepi, piante, ecc, per evitare che alberi e siepi possano arrecare danni e fastidi al vicino di casa. 

Precisiamo la distanza tra due case, stando alle leggi in vigore, si misura dalla linea del confine alla base esterna del tronco dell'albero al momento in cui viene piantato o dalla linea al luogo dove viene fatta la semina.  

In particolare, il Codice Civile stabilisce che alberi e siepi per giardini confinanti fra case devono rispettare le seguenti distanze:

  • tre metri di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di alberi ad alto fusto, come noci, cipressi, pini, querce, castagni, ecc, cioè alberi particolarmente alti;
  • un metro e mezzo di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di alberi di non alto fusto;
  • mezzo metro di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di siepi vive, vite, arbusti, piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo, siepi vive e vite;
  • un metro di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di siepi di castagno, di ontano o di piante che si recidono vicino al ceppo;
  • due metri di distanza dalla casa del vicino, se si tratta delle ornamentali robinie.

Leggi 2022 per recinzioni tra giardini confinanti tra case

Le leggi relative alle distanze da rispettare per case confinanti riguardano non solo alberi, siepi o altro tipo di vegetazione, ma anche le eventuali altre recinzioni che si decidono di fare. Anche in questo caso, infatti, bisogna rispettare precise misure.

In particolare, come stabilito dalle attuali leggi, una recinzione di confine per giardini confinanti fra case deve avere un'altezza inferiore a tre metri al massimo se collocata a una distanza dal confine inferiore a tre metri; e un'altezza massima pari o superiore ai tre metri se il muro si trova ad una distanza maggiore di tre metri.

Muro divisorio tra case confinanti quali sono leggi in vigore

Misure e distanze appena riportate per legge si possono non rispettare se tra giardini di case confinanti c’è un muro divisorio, sia di proprietà sia di comune proprietà con il vicino. L’unica regola da rispettare in questo caso è che alberi e siepi possono raggiungere al massimo l’altezza del muro e non superarne mai la sommità. 

Misure e distanze per alberi, recinzioni, recinzioni, confini tra case. che fornisce leggi e spiegazioni applicabili