Libretti postali sempre meno interessanti rispetto a conti deposito e Btp per 2022-2023

Nella scelta degli investimenti da effettuare, fino a che punto conviene continuare a puntare sui libretti postali per i prossimi anni?

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Libretti postali sempre meno interessant

Perché libretti postali convengono di meno nel 2022-2022?

I libretti postali convengono sempre meno per via dell'ascesa dei titolo di Stato e della ripresa dei conti deposito come alternative per per la crescita.

I risparmi sono garantiti dallo Stato italiano e non ci sono costi di apertura, chiusura e gestione da affrontare. Tranne gli oneri di natura fiscale. Tuttavia i libretti postali stanno perdendo smalto rispetto al recente passato. O meglio, nonostante la varietà di scelta e l'ampia flessibilità, la congiuntura economica è tale da rendere più interessanti altre soluzioni presenti sul mercato.

Entriamo allora nel dettaglio per capire cosa sta succedendo e più precisamente vediamo meglio:

  • Perché libretti postali convengono di meno nel 2022-2023

  • Quale possibilità di scelta per il libretto postale

Perché libretti postali convengono di meno nel 2022-2022

A fare la differenza nelle scelte dei risparmiatori tra le varie soluzioni proposte dal mercato è proprio la congiuntura complessiva. Allo stato attuale, i titoli di Stato sono destinati a essere più interessanti e dunque più convenienti.

Quando parliamo di convenienza lo facciamo nel significato più ampio possibile in quanto non ci riferiamo solo ai rendimenti in senso stretto, peraltro in crescita. Ma piuttosto al bilanciamento di tutte le componenti che spingono per investire in una direzione anziché in un'altra. Il parametro più evidente è la sicurezza in quanto quella che i titoli di Stato sono in grado di assicurare è certamente elevata.

Non vanno poi perse di vista altre alternative che stanno progressivamente trovando spazio ovvero i conti deposito e nello stesso tempo i Btp con una crescita di renimento lentamente ma inesorabilmente sempre più interessante. Siamo ben lontani ai numeri del passato pre crisi economica. Tuttavia il trend è certamente in ascesa.

A ogni modo, anche i libretti postali continueranno a rappresentare una opzione per i prossimi anni. Emessi da Cassa depositi e prestiti, sono garantiti dallo Stato italiano. Disponibili in diverse tipologie, la scelta è anche fra quelli in forma dematerializzata così da consentire di prelevare e versare in sicurezza direttamente con la tua carta libretto.

A dimostrazione della facilità di utilizzo, l'intestatario può versare e prelevare in tutti gli uffici postali. E con la Carta Libretto può prelevare gratuitamente anche agli sportelli Postamat. Segnaliamo anche la possibilità di consultare il Libretto Smart e il Libretto Ordinario direttamente online e tenere sempre sotto controllo il saldo e i movimenti. Con il tuo Libretto Smart è quindi possibile gestire direttamente online i tuoi risparmi.

Quale possibilità di scelta per il libretto postale

A oggi la possibilità di scelta fra libretti postali è quadrupla. In prima battuta c'è il Libretto Smart. Caratteristica di questo strumento è i tasso di interesse più elevato rispetto a quello previsto sulle somme libere. L'intestatario può gestire i risparmi da web e da app BancoPosta. Allo stesso tempo, questa è la porta di accesso per la sottoscrizione dei Buoni fruttiferi postali dematerializzati.

Ecco quindi il Libretto Ordinario che consente di versare e prelevare in tutti gli uffici postali, anche con Carta Libretto. Anche in questa occasione è consentita la sottoscrizione in ufficio postale Buoni fruttiferi postali dematerializzati, ma in aggiunta, l'intestatario può farsi accreditare la pensione Inps e Inpdad.

Il Libretto dedicato ai minori è evidentemente uno strumento particolare in quanto avvicina al risparmio i bambini fino a 12 anni. Più esattamente consente ai ragazzi tra i 12 e i 14 anni di acquisire dimestichezza con i propri risparmi. E poi, come sottolineato da Poste Italiane, insegna agli adolescenti tra i 14 e i 18 anni a gestire piccoli risparmi.

Infine, il Libretto giudiziario è la soluzione per accogliere denaro da procedimenti giudiziari con la possibilità di versare e prelevare solo negli uffici postali abilitati.