Stando a quanto previsto dal contratto Aran enti locali 2022, i tempi di preavviso da rispettare nel caso di licenziamento di dipendenti del pubblico impiego sono di 2 mesi per i dipendenti con anzianità di servizio fino a 5 anni, di 3 mesi per i dipendenti con anzianità di servizio fino a 10 anni e di 4 mesi per i dipendenti con anzianità di servizio oltre i 10 anni.
Le assunzioni dei dipendenti pubblici prevedono generalmente il superamento di un concorso, con relative prove, che permette poi ai lavoratori di essere inquadrati in determinati ruoli e categorie lavorative. Quando si viene assunti nel pubblico impiego si pensa, solitamente, di essere ‘al sicuro’ da un punto di vista lavorativa ma in realtà anche le assunzioni con contratto enti locali 2022 prevedono la possibilità di licenziamento da parte delle singole amministrazioni.
Vediamo di seguito quali sono le regole per il licenziamento di dipendenti assunti con contratto Aran enti locali 2022 e relativi tempi di preavviso da rispettare.
Il contratto Aran enti locali 2022 prevede la possibilità di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo oggettivo, con e senza preavviso. I dipendenti della pubblica amministrazione con contratto enti locali 2022 possono essere, infatti, licenziamenti solo per:
Il licenziamento del dipendente con contratto Aran enti locali 2022 da parte dell'ente locale prevede l’obbligo di rispettare i tempi di preavviso fissati dallo stesso ccnl e se non si rispettano i termini di preavviso bisogna corrispondere al dipendente una indennità sostitutiva del preavviso stesso. Il pagamento dell’indennità sostitutiva rappresenta una sorta di risarcimento per il comportamento della parte inadempiente.
I tempi di preavviso da rispettare nel caso di licenziamento di dipendenti del pubblico impiego variano a seconda dell’anzianità di servizio di ogni singolo dipendente e sono, in particolare, di:
I tempi del preavviso decorrono dal primo o dal sedicesimo giorno di ogni mese e il dipendente che riceve la comunicazione di recesso del contratto di lavoro può cessare il rapporto di lavoro sia all’inizio, sia durante il periodo di preavviso. I tempi di preavviso stabiliti dal ccnl devono essere rispettati, obbligatoriamente, anche nel caso di dimissioni del dipendente pubblico e in tal caso i termini del preavviso sono ridotti alla meta.