Licenziamento contratto metalmeccanici industria 2022 preavviso, tempi e regole
Quali sono i tempi di preavviso da rispettare per licenziamento contratto metalmeccanici industria e quando si può licenziare senza preavviso
Autore:Marianna Quatraro pubblicato il
Quali sono le regole per licenziamento con contratto metalmeccanici industria 2022?
Stando a quanto previsto dal contratto metalmeccanici industria 2022, la risoluzione del lavoro per licenziamento di un lavoratore non può avvenire non senza preavviso e i tempi di preavviso per i licenziamenti sono differenti in base ad anni di servizio del lavoratore stesso e suo inquadramento professionale. Esistono, però, anche casi specifici ed estremi in cui è permesso licenziare senza alcun preavviso.
Il contratto metalmeccanici industria 2022, come ogni altro contratto nazionale di lavoro, prevede norme ben specifiche per la disciplina del lavoro, stabilendo regole per maturare e fruire di ferie, permessi, congedi, scatti di anzianità, passaggi di livello, nonché per licenziamenti dei dipendenti. Vediamo quali sono tempi e regole previste per il licenziamento nel contratto metalmeccanici industria 2022.
Tempi e preavviso per licenziamento contratto metalmeccanici industria 2022
Regole per licenziamento contratto metalmeccanici industria 2022 senza preavviso
Tempi e preavviso per licenziamento contratto metalmeccanici industria 2022
Stando a quanto previsto dal Contratto metalmeccanici industria 20202-2022, il rapporto di lavoro non può essere generalmente concluso senza preavviso e lo stesso Ccnl stabilisce tempi differenti di preavviso per i licenziamenti dei lavoratori.
Il licenziamento con preavviso è previsto nei casi di:
assenze ingiustificate prolungate oltre 4 giorni consecutivi;
esecuzione senza permesso di lavori nell'azienda per conto proprio o di terzi, di lieve entità senza impiego di materiale dell'azienda;
insubordinazione ai superiori;
rissa sul posto di lavoro:
danneggiamento colposo al materiale dello stabilimento o al materiale di lavorazione;
abbandono del posto di lavoro da parte del personale con mansioni di controllo, sorveglianza, custodia;
condanna ad una pena detentiva comminata al lavoratore che lede la figura morale del lavoratore.
In questi casi, i tempi di preavviso da rispettare per il licenziamento di un dipendenti inquadrato con contratto metalmeccanico industria 2022 variano in base alle anzianità di servizio e inquadramento professionale del lavoratore ed è, in particolare, previsto un preavviso di:
2 mesi per lavoratori inquadrati nei Livelli 6, 7 e 8 Quadri fino a 5 anni di servizio;
1 mese e 15 giorni per lavoratori inquadrati nei Livelli 4, 5 e 5 Super con 5 anni di servizio;
10 giorni per lavoratori inquadrati nel Livelli 1, 3 e 3 Super fino a 5 anni di servizio;
7 giorni per lavoratori inquadrati nel Livello 1 con 5 anni di servizio;
3 mesi per lavoratori inquadrati nei Livelli 6, 7 e 8 Quadri con oltre 5 anni di servizio e fino a 10 anni;
2 mesi per lavoratori inquadrati nei Livelli 4, 5 e 5 Super con oltre 5 anni di servizio e fino a 10 anni;
20 giorni per lavoratori inquadrati nel Livelli 1, 3 e 3 Super con oltre 5 anni di servizio e fino a 10 anni;
15 giorni per lavoratori inquadrati nel Livello 1 con oltre 5 anni di servizio e fino a 10 anni;
4 mesi per lavoratori inquadrati nei Livelli 6, 7 e 8 Quadri con oltre 10 anni di servizio;
2 mesi e 15 giorni per lavoratori inquadrati nei Livelli 4, 5 e 5 Super con coltre 10 anni di servizio;
1 mese per lavoratori inquadrati nel Livelli 1, 3 e 3 Super con oltre 10 anni di servizio;
20 giorni per lavoratori inquadrati nel Livello 1 con oltre 10 anni di servizio.
Precisiamo che, come previsto da contratto, la parte che risolve il rapporto di lavoro senza rispettare i termini di tempo di preavviso appena riportati è tenuto a corrispondere all'altra un'indennità pari all'importo della retribuzione per il periodo di mancato preavviso come di seguito stabilito.
Regole per licenziamento contratto metalmeccanici industria 2022 senza preavviso
Se è vero che il contratto metalmeccanici industria 2022 prevede tempi specifici di preavviso da dare per licenziamento dei lavoratori, è anche vero che le regole in vigore permettono di licenziare i lavoratori anche senza alcun preavviso ma solo in casi specifici ed estremi.
E’, infatti, prevista la possibilità di licenziare senza alcun preavviso nei casi di:
abbandono del posto di lavoro che può mettere a rischio sicurezza di persone e impianti;
furto in azienda;
grave insubordinazione ai superiori;
danneggiamento volontario al materiale dell'azienda o di lavorazione;
sottrazione e divulgazione di documenti o dati sensibili dell'azienda;
svolgimento senza permesso di lavori in azienda per conto proprio o di terzi e con l'impiego di materiale dell'azienda;
fumo in luoghi di lavoro, situazione che mettere a rischio l’incolumità di persone e impianti;
rissa nell'interno dei reparti di lavorazione.
Termine di preavviso da rispettare per la risoluzione del contratto di industria metalmeccanica e per la cessazione del rapporto di lavoro senza preavviso