Il contratto scuola 2022 prevede la possibilità di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo oggettivo, con e senza preavviso. Stando, infatti, a quanto previsto dalle norme in vigore, anche per i dipendenti con contratto scuola 2022, le violazioni degli obblighi contrattuali possono dar luogo a diverse sanzioni disciplinari, come rimprovero verbale o scritto, o multa di importo variabile fino ad un massimo di quattro ore di retribuzione, o sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino a dieci giorni, fino al licenziamento che può essere con o senza preavviso.
Quando si diventa insegnanti si può essere licenziati? Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della scuola si applica a tutto il personale scolastico, sia a tempo indeterminato e sia a tempo determinato, docente di tutti gli ordini e gradi, educativo e ausiliario, tecnico e amministrativo (ATA) e al personale delle scuole italiane all’estero.
Anche alcune scuole private e degli enti locali applicano il Ccnl della scuola e così come per ogni altro contratto nazionale di lavoro, pur se rientrante tra i contratti pubblichi per cui si pensa vi siano sempre maggiori tutele, è prevista la possibilità di licenziamento. Vediamo quali sono le regole del licenziamento previste dal contratto della scuola 2022.
Insegnanti, personale scolastico e Ata possono essere licenziati al pari di qualsiasi lavoratore che infrange regole e obblighi da contratto.
Stando, infatti, a quanto previsto dalle norme in vigore, anche per i dipendenti con contratto scuola 2022, le violazioni degli obblighi contrattuali possono dar luogo a diverse sanzioni disciplinari, come rimprovero verbale o scritto, o multa di importo variabile fino ad un massimo di quattro ore di retribuzione, o sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino a dieci giorni, fino al licenziamento che può essere con o senza preavviso.
Il contratto scuola 2022 prevede la possibilità di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo oggettivo, con e senza preavviso. I dipendenti della pubblica amministrazione con contratto enti locali 2022 possono essere, infatti, licenziamenti solo per:
In particolare, il licenziamento senza preavviso si applica per:
Bisogna, invece, rispettare specifici tempi di preavviso per licenziamenti dei dipendenti con contratto scuola per i seguenti motivi:
E’ bene precisare che la struttura scolastica non può adottare alcun provvedimento disciplinare nei confronti del dipendente senza previa contestazione scritta dell’addebito.
E' motivo di licenziamento nella scuola, come stabilito da una recente sentenza della Cassazione, l'inosservanza dell’ordine di graduatoria per false dichiarazioni sulla percentuale di invalidità richiesta per l’inserimento nella graduatoria. In tal caso, il contratto stipulato è ritenuto inefficace perchè affetto da nullità.
Il licenziamento per dipendenti con contratto scuola 2022 prevede tempi di preavviso differenti che variano a seconda dell’anzianità di servizio maturata dal lavoratore o dalla lavoratrice.
In particolare, il termine di preavviso per i dipendenti con contratto scuola 2022 in base all’anzianità di servizio è di:
Recesso per dipendenti con contratto scolastico con e senza preavviso: quali sono le regole, l'esecuzione e le spiegazioni