Stando a quanto previsto da Ccnl, per il lavoratore con contratto cooperative, sia nel caso di dimissioni e sia nel caso di licenziamento, bisogna rispettare specifici tempi di preavviso che variano in base ad anzianità di servizio maturata a lavoro, per cui maggiore è l’anzianità di servizio, e l’inquadramento contrattuale, e maggiore è il termine di preavviso.
Il contratto cooperative sociali, al pari di ogni altro tipo di contratto, prevede norme specifiche per i propri dipendenti, nonostante si tratti di rapporti di lavoro che pur subordinati sono all’interno di una realtà cooperativa, e spazia da orario di lavoro da rispettare, straordinari, riposi, festivi, maturazione di ferie e permesso, regole per malattia e infortunio, e molto altro. Vediamo di seguito quali sono le regole da rispettare per licenziamento e dimissioni di lavoratori con contratto cooperative sociali 2022.
Il contratto cooperative sociali 2022 prevede la possibilità di risoluzione del rapporto di lavoro sia da parte del lavoratore, tramite dimissioni, e sia per decisione di licenziamento da parte del datore di lavoro. In ogni caso, è bene sapere che il contratto cooperative sociali per licenziamento e dimissioni prevede regole specifiche che implicano innanzitutto l’obbligo di inviare comunicazione scritta della decisione di risoluzione del contratto di lavoro.
Ciò significa che le dimissioni da parte del lavoratore devono essere presentate direttamente al datore di lavoro in forma scritta, con una lettera o tramite pec, posta elettronica certificata, e che il datore di lavoro è tenuto a comunicare al lavoratore la decisione del licenziamento ugualmente in forma scritta riportando la motivazione che ha portato alla cessazione del rapporto di lavoro e relativo termine di preavviso.
Per il lavoratore con contratto cooperative, sia nel caso di dimissioni e sia nel caso di licenziamento, bisogna rispettare specifici tempi di preavviso che variano in base ad anzianità di servizio maturata a lavoro, per cui maggiore è l’anzianità di servizio, e l’inquadramento contrattuale, e maggiore è il termine di preavviso.
I termini di preavviso (sia per dimissioni che per licenziamento) da rispettare per i dipendenti con contratto cooperative sociali 2022 che hanno maturato fino a 3 anni di anzianità di servizio sono di:
I termini di preavviso per i dipendenti con oltre 3 anni di servizio sono, invece, di:
Se non si rispettano i termini di preavviso appena riportati, sia per dimissioni che per licenziamento, la parte che non rispetta i tempi appena riportati deve corrispondere all’altra una indennità sostitutiva.
Tempi di preavviso diversi a seconda dell'anzianità di servizio ricevuta sul lavoro: quali sono le regole per le dimissioni e la risoluzione del contratto di cooperativa sociale?