L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole ufficiali per lo svolgimento della lotteria degli scontrini 2021, sia per commercianti, che devono innanzitutto adattare il registratore di cassa alla nuova trasmissione telematica del codice lotteria, sia per i clienti che devono manifestare la volontà di partecipare all’estrazione per ricevere il loro codice lotteria una volta emesso lo scontrino.
Finalmente ufficiale la così tanto annunciata lotteria degli scontrini 2021. Si tratta del concorso a premi collegato agli acquisti effettuati con pagamenti elettronici ovvero carte di credito e carte di debito, bancomat e app collegate a circuiti di pagamento.
La partecipazione è gratuita e sono ammessi tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia che acquistano beni e servizi con strumenti di pagamento elettronici per i quali è rilasciato un documento commerciale con un registratore telematico collegato all'Agenzia delle entrate.
Di conseguenza sono interessati alle nuove regole ufficiali sia i commercianti e sia i clienti. La partecipazione alla lotteria avviene tramite un codice che i commercianti dovranno dare a tutti i clienti dopo l’emissione dello scontrino e non tramite codice fiscale.
Le regole ufficiali per la lotteria degli scontrini 2021 prevedono per i commercianti l’obbligo di adattare il registratore di cassa telematico. In questo modo sono in grado di trasmettere i dati di scontrino emesso e relativo codice per partecipare alla lotteria direttamente all’Agenzia delle entrate.
Prima di emettere lo scontrino, il negoziante deve memorizzare il codice lotteria che il cliente mostra al momento dell’acquisto superiore a un euro. Il codice può essere scansionato con un lettore o inserito manualmente. Il rilascio del codice è comunque l'atto finale perché occorre prima verificare con il laboratorio se il software del registratore di cassa in dotazione è aggiornato per memorizzare e trasmettere i dati della lotteria.
Quindi permettere ai propri clienti di pagare con modalità elettronica. Meglio collegare il registratore telematico con il sistema di pagamento elettronico e i dotarsi di un lettore di codici a barre per registrare in automatico e senza errori il codice lotteria mostrato dal cliente. In alternativa è possibile usare la tastiera del registratore per digitare il codice.
Quali sono le regole per i clienti che vogliono partecipare alla lotteria degli scontrini? Al momento dell’acquisto devono richiedere all’esercente il codice relativo al proprio scontrino, il codice lotteria, scaricabile anche sul portale dell'iniziativa.
Una volta in possesso del codice, il cliente deve comunicare al commerciante la volontà di partecipare alla lotteria prima dell’emissione dello scontrino elettronico. Per controllare lo stato del proprio profilo e verificare il numero di biglietti virtuali della lotteria associati al singolo scontrino commerciale ricevuto, il cliente può consultare ancora una volta l’area riservata del portale al quale si può accedere tramite Spid, le credenziali Fisconline ed Entratel o la Carta nazionale dei servizi.
Ma quali sono i premi previsti dalla lotteria degli scontrini 2021? Come comunicato dall’Agenzia delle entrate, la lotteria degli scontrini prevede l’estrazione di tre codici al mese per tre premi da:
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli comunica la vincita tramite Pec o raccomandata con ricevuta di ritorno garantendo la riservatezza dell’identità del vincitore e segnalando l’obbligo di recarsi, entro 90 giorni dalla ricezione della comunicazione, presso l’ufficio dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli territorialmente competente in base alla residenza o al domicilio fiscale dove andrà effettuata l’identificazione e l’indicazione delle modalità di pagamento.
Sottolineiamo in conclusione che i fortunati vincitori di uno dei premi della lotteria non hanno bisogno di conservare lo scontrino per verificare la vincita perché saranno avvertiti direttamente avvisati.