Luci di posizioni e anabbaglianti sono due sistemi distinti di illuminazione dell'auto. Le luci di posizione devono essere obbligatoriamente accese a partire da mezz'ora dopo il tramonto del sole fino a mezz'ora prima del sorgere del sole. Durante la marcia le luci di posizione devono essere accompagnate dall’accensione di altre luci come fendinebbia, anabbaglianti o abbaglianti.
Spesso vengono confuse dagli automobilisti ma esistono diverse differenze tra luci di posizione e fari anabbaglianti e si tratta di due luci di cui sono provviste le nostre vetture che devono essere usate in condizioni diverse e in base a determinate situazioni stabilite dalla normativa stradale. Vediamo quali sono le principali differenze tra luci di posizioni e luci anabbaglianti e le regole di funzionamento di entrambe.
Le luci di posizione servono per indicare, appunto, la posizione di un veicolo fermo e in particolare la presenza e la larghezza dello stesso, sia dalla parte anteriore che posteriore, mentre le luci anabbaglianti devono essere usate quando il veicolo è in movimento e servono ad illuminare la strada che si sta percorrendo davanti senza abbagliare o dar fastidio alle vetture che si incrociano durante il percorso, da non confondere, dunque, con le luci abbaglianti che, invece, devono essere usate solo in particolari situazioni e il loro uso improprio può portare i guidatori ad incorrere in multe e sanzioni.
Le luci di posizione si accendono, dunque, quando il proprio veicolo è fermo per permettere agli altri conducenti di vedere chiaramente un’auto ferma e devono essere accese nel lasso di tempo che va dalla mezz’ora successiva al tramonto a quella precedente all’alba, mentre durante la marcia invece bisogna accenderle con anabbaglianti, abbaglianti o fendinebbia, mai, dunque, tenute accese da sole. Le luci di posizione si trovano sul lato anteriore della vettura, su quello posteriore e sui fianchi. Le prime devono essere di colore giallo o bianco mentre le seconde arancioni e quelle retro devono essere di colore rosso.
Passando alle luci anabbaglianti, devono essere usate obbligatoriamente quando la propria vettura è in marcia e: