Luci, tubi e altri impianti che si possono mettere o vietati su mura confine tra due case

Regole, distanze e condizioni da rispettare se si vogliono mettere luci, tubi e altri impianti su mura confine tra due case nel 2022

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Luci, tubi e altri impianti che si posso

Luci, tubi e altri impianti si possono mettere o sono vietati su mura confine tra due case nel 2022?

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, luci, tubi e altri impianti si possono mettere su mura di confine tra due case nel 2022 a condizione, però, di rispettare distanze specifiche nonché altre regole e condizioni determinate che se non rispettate rischiano di violare la privacy del vicino. 
 

Quali sono luci, tubi e altri impianti che si possono mettere o sono vietati su mura confine tra due case nel 2022? Il muro di confine tra due case rappresenta un elemento fondamentale trai proprietari, per la sua gestione, per le spese di manutenzione, per poter mettere o meno sullo stesso muro novità come luci, tubi o impianti. Vediamo allora quali sono le leggi in vigore in merito. 

  • Luci che si possono mettere e vietare su mura di confine tra due case
  • Tubi da mettere o vietati su mura confine tra due case
  • Altri impianti, come video camere o altri impianti di videosorveglianza


Luci che si possono mettere e vietare su mura di confine tra due case

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, le luci possono essere aperte dal proprietario del muro sul confine tra due case contiguo al fondo altrui. Può, quindi, mettere luci sul muro di confine tra due case l’esclusivo proprietario del muro.

Ma se il muro è comune, nessuno dei proprietari può aprire luci senza il consenso dell'altro: per aprire, infatti, una luce sul muro comune è necessario che vi sia consenso di entrambe i proprietari, perché si tratta di un'innovazione della cosa comune e per cui serve permesso comune.

La legge non permette mai di mettere luci su mura di confine tra due case nel 2022 quando il muro è di esclusiva proprietà di un vicino. E’, dunque, vietato mettere luci su mura di confine se quest’ultimo è di esclusiva proprietà di uno dei due vicini o senza consenso dell’altro proprietario.

Tubi da mettere o vietati su mura confine tra due case

Secondo le leggi attuali, si possono sempre installare tubi sui muri di confine a condizione di rispettare il limite di un metro dal confine, anche se i regolamenti comunali possono prevede distanze differenti e maggiori per garantire sicurezza e salubrità al fondo del vicino.

Per mettere, dunque, tubi di acqua, o di gas e simili, su muri di confine tra due case si deve sempre rispettare la distanza di almeno un metro dal confine con la casa vicina. Le distanze per mettere su mura di confine tra due case devono essere per legge rispettate per la tutela di igiene e sicurezza.

Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, la distanza di un metro per mettere tubi sul muro di confine tra due case è stata fissata perchè, trattandosi di condutture con flusso costante di sostanze liquide o gassose, potrebbero rappresentare potenziale danno alla proprietà vicina e diventare anche pericolose.

Altri impianti, come video camere o altri impianti di videosorveglianza

Regole specifiche devono essere rispettate anche per installazione di altre tipologie di impianti su mura di confine tra due case, come telecamere e sistemi di sicurezza e videosorveglianza su mura confine tra due case nel 2022.

Precisiamo che per mettere impianti di videosorveglianza tra case vicine e confinanti non servono permessi e autorizzazioni e ogni proprietario di casa può, in piena autonomia, decidere di mettere telecamere o altri impianti di sicurezza o videosorveglianza per controllare la propria casa. 

Secondo le norme in vigore, gli impianti di videosorveglianza sul muro di confine possono essere installati se il muro è di proprietà comune e a condizione di riprendere solo la propria area di pertinenza e non quella del vicino.

La legge prevede, infatti, di non riprendere alcuno spazio privato della casa vicina e non invadere la privacy altrui. 

Gli impianti di videosorveglianza e telecamere sul muro di confine possono, infatti, controllare tutti gli spazi propri di casa e riprendere solo ciò che è di interesse del proprietario di casa che ha installato le stesse telecamere, per esempio vialetto di ingresso di casa, giardino di casa, porta di ingresso, eventuale ingresso del box auto.

Per esempio, se si decide di installare una telecamera di sicurezza sul muto di confine con la casa vicina, il suo orientamento deve essere solo ed esclusivamente verso la casa di proprietà di chi ha deciso di installare il sistema di sicurezza e videosorveglianza e se la telecamera di sicurezza inquadra anche parte della casa vicina, allora scatta una violazione della privacy e si configura un illecito penale.