Malattia Contratto metalmeccanici industria 2022 come funziona. Diritti e doveri del lavoratore

Comunicazione immediata dell’evento di malattia, invio del certificato medico, reperibilità: cosa deve fare il dipendente con ccnl metalmeccanici industria in caso di malattia e diritti riconosciuti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Malattia Contratto metalmeccanici indust

Come funziona la malattia nel contratto metalmeccanici industria 2022?

La malattia nel contratto metalmeccanici industria 2022 prevede norme specifiche dai doveri che il dipendente deve rispettare nei confronti del datore di lavoro tra avviso tempestivo dell’assenza dal lavoro e invio del relativo certificato medico per malattia, alla retribuzione spettante al lavoratore in caso di malattia, al periodo di conservazione del posto di lavoro cui ha diritto il lavoratore in malattia senza rischiare di perdere il lavoro.
 

La malattia a lavoro è regolata da ogni Ccnl per i lavoratori costretti ad assentarsi. E sono diverse le norme previste dai diversi contratti nazionali di lavoro per i propri dipendenti, variabili per tempi di conservazione del posto di lavoro e stipendio da percepire a seconda del settore di lavoro. Vediamo di seguito nel dettaglio come funziona la malattia nel contratto metalmeccanici industria 2022.

  • Malattia Contratto metalmeccanici industria 2022 doveri lavoratore
  • Malattia contratto metalmeccanici industria 2022 retribuzione prevista 
  • Malattia contratto metalmeccanici 2022 diritto conservazione posto di lavoro


Malattia Contratto metalmeccanici industria 2022 doveri lavoratore

Il dipendente con contratto metalmeccanici industria 2022 al verificarsi di un evento di malattia ha innanzitutto il dovere di avvisare tempestivamente il datore di lavoro della sua assenza in modo da permettere allo stesso di organizzare al meglio l’attività lavorativa compensando l’assenza del lavoratore malato.

Contestualmente alla comunicazione dell’assenza dal lavoro al datore di lavoro, il lavoratore deve recarsi dal proprio medico curante per compilazione e rilascio del certificato medico da inviare poi in via telematica all’Inps e al datore di lavoro, con relativo numero di protocollo che deve essere comunicato al datore di lavoro.

Il lavoratore con contratto metalmeccanici industria 2022 deve, inoltre, fornire apposita certificazione rilasciata solo dal medico del SSN o con esso convenzionato nei casi di assenze per malattia superiori a 10 giorni o nei casi di eventi di malattia successivi al secondo nel corso dello stesso anno solare, e deve anche rendersi reperibile per tutta la durata della malattia presso l’indirizzo fornito nelle fasce di reperibilità per permettere eventuali visite mediche fiscali da parte dell’Inps o del datore di lavoro.

Le fasce di reperibilità sono dalle 10 alle 12 del mattino e dalle 17 alle 19 del pomeriggio, orari che valgono tutti i giorni compresi i domenicali o festivi.

Malattia contratto metalmeccanici industria 2022 retribuzione prevista 

Il lavoratore con contratto metalmeccanici industria 2022 che si assenta dal lavoro per malattia ha diritto a percepire la propria normale retribuzione spettante per la durata della malattia in base a precise percentuali per legge. 

Stando a quanto previsto da Ccnl, in particolare, i lavoratori con contratto metalmeccanico industria 2022 inquadrati come operai hanno diritto a percepire una retribuzione pari al 100% per tutto il periodo della malattia e se la malattia ha una durata di più di 7 giorni viene pagata dal primo giorno, mentre se dura meno di 7 giorni viene pagata solo dal quarto giorno in poi.

Dal 151esimo giorno di malattia, la retribuzione per gli operai scende al 66,66% e oltre il 180° giorno di malattia è previsto più alcun pagamento.

Per gli impiegati con contratto metalmeccanico industria 2022 è, invece, prevista una retribuzione pari al 100% per i primi due mesi di malattia e 50% per i successivi 4 mesi se hanno un’anzianità lavorativa fino a cinque anni; e al 100% per i primi tre mesi di malattia e al 50% per i successivi 5 mesi se hanno più di cinque anni di anzianità lavorativa.

Malattia contratto metalmeccanici 2022 diritto conservazione posto di lavoro

Insieme al diritto a percepire la retribuzione spettante durante il periodo di malattia, il lavoratore con contratto metalmeccanici industria 2022 ha diritto anche alla conservazione del posto di lavoro ma per uno specifico periodo.

In caso di interruzione del servizio dovuta a malattia non sul lavoro, il lavoratore con contratto metalmeccanici industria 2022 non in prova ha diritto alla conservazione del posto per un periodo che varia in base all’anzianità di servizio maturata dal lavoratore e che è, in particolare, di:

  • 183 giorni di calendario per anzianità di servizio fino a 3 anni compiuti;
  • 274 giorni di calendario per anzianità di servizio oltre i 3 anni e fino ai 6 anni compiuti;
  • 365 giorni di calendario per anzianità di servizio oltre i 6 anni.

E’ possibile prolungare il periodo di comporto solo in casi specifici che sono: 

  • quando si verificano almeno due malattie ognuna comportante un’assenza continuativa pari o superiore a 91 giorni di calendario;
  • al verificarsi di evento morboso continuativo con assenza ininterrotta o interrotta da un'unica ripresa del lavoro per un periodo non superiore a 61 giorni di calendario;
  • quando alla scadenza del periodo di comporto breve sia in corso una malattia, compresa la prognosi prevista nell'ultimo certificato medico, pari o superiore a 91 giorni di calendario.

Anche il periodo di conservazione del posto di lavoro prolungato è differente in base all’anzianità di servizio maturata dal lavoratore ed è in particolare di:

  • 274 giorni di calendario per anzianità di servizio fino a 3 anni compiuti;
  • 411 giorni di calendario per anzianità di servizio oltre 3 anni e fino ai 6 compiuti;
  • 548 giorni di calendario per anzianità di servizio oltre i 6 anni.

Superato il periodo di conservazione del posto, nei casi in cui l'azienda ha facoltà di cessar il rapporto di lavoro, deve corrispondere al lavoratore il trattamento completo previsto dal ccnl metalmeccanici industria 2022 nei casi di licenziamento, compresa l'indennità sostitutiva del preavviso.

Se la prosecuzione della malattia oltre i termini previsti dal periodo di comporto non permette al lavoratore di tornare a lavoro, quest’ultimo ha la possibilità di risolvere il rapporto di lavoro con diritto al solo trattamento di fine rapporto. 

avvisare in caso di malattia Invia certificato medico Disponibilità: Cosa c'entrano i dipendenti con i contratti collettivi di lavoro dell'industria metalmeccanica, casi di malattia e diritti riconosciuti.