Malattia Contratto Riders 2022 è prevista o no secondo leggi in vigore

Nessun giorno di malattia né relative regole specifiche per lavoratori con contratto riders: cosa prevedono leggi in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Malattia Contratto Riders 2022 è previst

Il contratto Riders 2022 prevede regole specifiche per la malattia?

Secondo quanto stabilito dalle leggi in vigore, il recente contratto Riders 2022 non prevede nulla relativamente alla malattia. Pur avendo stabilito compensi fissi per i lavoratori e misure specifiche in caso di infortuni sul lavoro, nulla è stato definito in caso di malattia.
 

Tra lunghe discussioni, discriminazioni lavorative e retributive, accordi e diritti da riconoscere è stato finalmente definito e firmato il primo contratto nazionale di lavoro per riders, fattorini che consegnano cibo a domicilio, cui viene ormai riconosciuto un compenso orario minimo e riconosciuti diversi diritti. Ma la malattia è prevista dal contratto ridersi 2022?

Malattia contratto Riders 2022 è prevista o no

Secondo quanto stabilito dalle leggi in vigore, il recente contratto Riders 2022 non prevede nulla relativamente alla malattia. Pur avendo stabilito compensi fissi per i lavoratori e misure specifiche in caso di infortuni sul lavoro, nulla è stato definito in caso di malattia, nessun giorno di malattia garantito a lavoro, nessuna garanzia su relativa retribuzione per assenze dal lavoro per malattia. 

Quando un rider si assenta dal lavoro per malattia, pur sussistendo, come in ogni altro Ccnl, l’obbligo di avvisare tempestivamente dell’assenza in modo da permettere una regolare e immediata organizzazione del lavoro con una sua sostituzione, non ha diritto a giorni di malattia per cui resta a casa e percepisce regolare retribuzione, come garantito da tutti gli altri contratti nazionali di lavoro, ma si assenta dal lavoro e si tratta di giorni di lavoro persi da non considerare ai fini del calcolo del compenso orario. 

La differenza tra norme definite per gli infortuni e nulla sulla malattia per lavoratori con contratto riders 2022 è che l’infortunio può capitare molto facilmente svolgendo questa tipologia di attività, per cui per gli infortuni sono state previste coperture Inail e polizze per il danno contro terzi e, inoltre, per evitare infortuni e garantire la sicurezza sul lavoro ogni piattaforma, come da Ccnl stabilito, deve fornire caschi e altri dispositivi di sicurezza ai propri dipendenti.

Dunque, i lavoratori con contratto riders 2022 non hanno diritto a giorni di malattia retribuiti, ma nemmeno a ferie, tredicesima né alla certezza di firmare un contrato di lavoro con una durata prestabilita, cosa che contribuisce ad aumentare la precarietà che oggi caratterizza il mondo del lavoro.