Quando si parla di malattia professionale si fa riferimento ad una patologia che agisce lentamente e progressivamente sull’organismo che in alcuni casi porta ad infermità in modo esclusivo o prevalente e che rendono inabili alla pratica dell’attività occupazionale.
La malattia professionale Inail ((Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) è la malattia contratta dal lavoratore nell’esercizio e a causa della mansione svolta durante l’attività lavorativa. La legge italiana riconosce la malattia professionale quale stato di aggressione dell’organismo del lavoratore direttamente correlato all’attività lavorativa svolta che arriva a comprometterne la capacità lavorativa ed è riconosciuta come causa di servizio quando rientra nell'elenco malattie tabellate.
Le malattie professionali Inail vengono inquadrate in una apposita lista che al momento ne riporta 24 individuate per il settore dell'agricoltura, e 85 per il settore industria definite dal D.P.R. 336/94 e che comprendono la silicosi, le malattie da raggi X del personale sanitario, la asbestosi. Se la malattia professionale Inail rientra nella lista malattie non tabellate, per le quali il lavoratore deve dimostrare la causa ed effetto dell'insorgere della malattia con l'attività lavorativa, viene riconosciuta la causa di servizio.
La malattia professionale si contrae per esposizione a determinati rischi correlati al tipo di lavoro svolto, come il contatto a polveri e sostanze chimiche nocive, radiazioni, rumore, vibrazioni, e simili, che agiscono lentamente e in maniera prolungata sul corpo umano arrivando a danneggiarlo nel tempo. La malattia professionale riconosciuta dall'Inail che determina l’astensione dal lavoro viene pagata dall'Istituto a decorrere dal giorno di denuncia all’Inail e per essere riconosciuta:
La malattia professionale Inail viene riconosciuta se rientra in specifiche tabelle di riferimento che riportano le malattie professionali cui l’Inail concede la tutela assicurativa e l'indennità al lavoratore e sono 85 malattie per l’industria e 24 malattie per l’agricoltura. Rientrano nelle malattie professionali anche la silicosi, la asbestosi e le malattie da raggi X del personale sanitario. Le malattie professionali sono sostanzialmente raggruppate in tre liste: