Mandato agenzia immobiliare con esclusiva o non esclusiva. Differenze, cosa cambia

Dare mandato ad agenzia immobiliare con esclusiva o non esclusiva per vendita della propria casa: cosa cambia e convenienza

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Mandato agenzia immobiliare con esclusiv

Qual è la principale differenza tra mandato agenzia immobiliare con esclusiva o non esclusiva?

Tra mandato ad agenzia immobiliare con esclusiva o non esclusiva per la vendita di casa vi sono diverse differenza ma la principale è che con il mandato all’agenzia immobiliare con esclusiva si sceglie di affidarsi ad una singola agenzia immobiliare, che può pubblicizzare e vendere la propria casa messa in vendita in esclusiva. Il mandato all’agenzia immobiliare non in esclusiva, al contrario, non prevede alcuna esclusiva per la conclusione della vendita per cui tutte le agenzie immobiliari possono liberamente far visitare la propria casa pur di arrivare alla vendita definitiva.

Cosa cambia tra mandato ad agenzia immobiliare con e senza esclusiva? Quando si decide di vendere casa ci si chiede sempre all’inizio se sia meglio e più conveniente fare da soli o affidarsi ad un’agenzia immobiliare e in tal caso che genere di incarico conferire, se con esclusiva o non esclusiva.

Generalmente la maggior parte di proprietari che decidono di vendere casa contattano agenzie immobiliari per affidare loro il mandato di vendita, sperando di riuscire prima e con tutti gli intenti proposti, a partire dal prezzo di vendita, a vendere la casa. Per scegliere se dare mandato all’agenzia immobiliare con esclusiva o senza esclusiva è bene innanzitutto sapere che vi sono diverse differenze tra i due tipi di incarichi e che a seconda dell’incarico che ricevono le agenzie si muovono in maniera differente.

  • Mandato agenzia immobiliare con esclusiva o non esclusiva differenze
  • Mandato agenzia immobiliare con esclusiva o non quale conviene

Mandato agenzia immobiliare con esclusiva o non esclusiva differenze

La principale differenza esistente tra mandato ad agenzia immobiliare con esclusiva e non esclusiva è che con l’esclusiva si sceglie di affidarsi ad una singola agenzia immobiliare, scelta tra le tante e dopo attente valutazioni e verifiche personali, che può pubblicizzare e vendere la propria casa messa in vendita in esclusiva.

Il mandato all’agenzia immobiliare non in esclusiva significa che, al contrario di quanto sopra riportato, tutte le agenzie immobiliari possono liberamente far visitare la propria casa messa in vendita per cui la vendita non è ad appannaggio esclusivo di un’unica agenzia immobiliare. 

Si tratta di una differenza sostanziale che, chiaramente, può ripercuotersi sulla vendita della casa, sia in maniera positiva che in maniera negativa, solitamente dipende dal tipo di vendita da effettuare, tra tipologia di appartamento o altra casa da vendere, dove si trova, prezzo, metratura, ecc. a volte dare l’esclusiva di vendita ad un’unica agenzia immobiliare significa affidarsi a chi maggiormente si occupa della compravendita della casa scegliendo con cura possibili acquirenti, facendo fare continue visite e concentrandosi su quell’immobile.

Sottolineiamo, in questo contesto, che quando si sceglie di dare mandato all’agenzia immobiliare senza esclusiva per permettere a chiunque di vendere la propria casa purchè si riesca a vendere, l’incarico non esclusivo che si dà è un incarico senza impegno e senza alcun vincolo che permette al proprietario stesso di pubblicizzare privatamente la vendita della propria casa e di intraprendere eventuali trattative private.

Tuttavia, la vendita pubblicizzata ovunque e da qualsiasi agenzia immobiliare oggi non viene considerata molto conveniente, perché può essere svalutato, considerando che le diverse agenzie immobiliari pur di venderlo lo mettono in vendita a prezzi diversi anche più bassi rispetto a quello inizialmente chiesto dal proprietario.

Inoltre, la pubblicità della stessa casa in vendita in diverse agenzie immobiliari può far sorgere il dubbio a possibili acquirenti che vi sia qualcosa che non va nell’appartamento considerando che tutti si impegnano a venderlo senza riuscirci.

Dare, invece, mandato all’agenzia immobiliare con esclusiva significa vincolarsi all’agenzia scelta per ogni eventuale passo da compiere per la vendita di casa, dal prezzo di vendita da fissare, alle condizioni di vendita, alle visite da far fare ad eventuali potenziali acquirenti, alla percentuale da pagare al termine della compravendita definitiva. 

D’altro canto, dare mandato all’agenzia immobiliare in esclusiva significa instaurare un rapporto professionale con regolare contratto d’incarico scritto tra agenzia e proprietario di casa che, invece, non è previsto nel mandato ad agenzia immobiliare non in esclusiva. 

Durante il periodo di tempo stabilito nel contratto, la vendita della casa viene completamente gestita dall’agenzia immobiliare alle condizioni che il venditore ha fissato al momento dell’incarico rilasciato. Nonostante il vincolo del mandato dato all’agenzia immobiliare con esclusiva, è bene sapere che anche in questo caso il proprietario può vendere anche privatamente la sua casa o tramite altri canali ma nel caso di vendita fatta da solo deve comunque versare all’agenzia immobiliare la commissione stabilita nel contratto firmato con mandato in esclusiva.

Inoltre, è bene sapere che le case in vendita con mandato all’agenzia immobiliare in esclusiva vengono solitamente vendute prima perché messi più risalto e proposti con priorità agli acquirenti.

Mandato agenzia immobiliare con esclusiva o non quale conviene

Se ci si chiede se sia più conveniente dare mandato all’agenzia immobiliare per la vendita di una casa con esclusiva o senza esclusiva, la risposta, in generale, è che il mandato all’agenzia immobiliare con esclusiva risulta decisamente più conveniente con possibilità di vendita più alte rispetto alle vendite con mandato all’agenzia immobiliare senza esclusiva e tempi anche ridotti, in virtù del fatto che, come sopra detto, alle case in vendita con mandato in esclusiva all’agenza immobiliare viene data priorità.