Mansioni e ruoli contratto commercio 2022 in base a Livelli dipendenti secondo Ccnl
Dai Quadri ai lavoratori con mansioni semplici: quali sono ruoli e mansioni previste dal Contratto commercio 2022 e come cambiano in base a Livelli
Autore:Marianna Quatraro pubblicato il
Quali sono mansioni e ruoli previsti dal Contratto Commercio 2022?
Il contratto commercio 2022 prevede sette Livelli di inquadramento professionale per i dipendenti più il Livello Q per le figure dei quadri dirigenti. Ad ogni Livello di inquadramento corrispondono mansioni e ruoli differenti che chiaramente variano oscillando dalle mansioni direttive e di gestione dei Quadri a quelle semplici di pulizia, per esempio, dei dipendenti inquadrati nel Livello 7.
Il Contratto commercio 2022 si applica ai dipendenti di aziende del settore terziario, della distribuzione e dei servizi e prevede regole relative ad ogni aspetto del rapporto di lavoro che si instaura tra dipendenti e azienda, da apprendistato e part time ad aspetti retributivi, Livelli di inquadramento professionale, maturazione di ferie e permessi, riposti, orario di lavoro ordinario, straordinario ecc.
Vediamo di seguito nello specifico quali sono mansioni e ruoli del contratto commercio 2022 in base ai Livelli di inquadramento professionale dei dipendenti.
Mansioni e ruoli contratto commercio 2022 per Livelli di inquadramento
Mansioni, ruoli, Livelli Ccnl commercio 2022 e come cambia stipendio
Mansioni e ruoli contratto commercio 2022 per Livelli di inquadramento
Il contratto commercio 2022 prevede sette Livelli di inquadramento professionale per i dipendenti più il Livello Q per le figure dei quadri dirigenti. Ogni Livello del contratto commercio prevede per i dipendenti mansioni e ruoli differenti che sono:
Livello Q, in cui sono inquadrati i Quadri, dirigenti funzioni di dirigenza, responsabilità e piena autonomia e facoltà decisionale e di gestione d’azienda;
Livello 1, in cui sono inquadrati gli impiegati direttivi con mansioni e ruoli di responsabilità di direzione e controllo;
Livello 2, in cui sono inquadrati impiegati di concetto, sia tecnici che amministrativi, che hanno mansioni direttive o equivalenti per importanza, ampiezza e natura tali che implichino analoghe notevoli responsabilità;
Livello 3, in cui sono inquadrati impiegati di concetto e operai provetti;
Livello 4, in cui sono inquadrati impiegati d’ordine, con il compito di attuare le disposizioni dei propri superiori attraverso prestazioni intellettuali e senza grandi spazi di iniziativa, e operai specializzati;
Livello 5, in cui sono inquadrati dipendenti impiegati d’ordine e operai qualificati cono appropriate competenze;
Livello 6, in cui sono inquadrati gli operai comuni senza particolari conoscenze e competenze;
Livello 7, in cui sono inquadrati lavoratori semplici come garzoni o addetti alle pulizie.
Mansioni, ruoli, Livelli Ccnl commercio 2022 e come cambia stipendio
Come per ogni altro contratto nazionale di lavoro, per ogni Livello di inquadramento professionale del contratto commercio 2022 sono previste diverse mansioni e specifici ruoli per i dipendenti, corrisponde uno stipendio diverso. Entrando più bel dettaglio, la retribuzione prevista dal Contratto commercio 2022 in base ai Livelli di inquadramento è la seguente:
per il livello Q la retribuzione mensile, comprensiva di contingenza e terzo elemento, è di 2.699,84 euro;
per il livello 1 la retribuzione mensile, comprensiva di contingenza e terzo elemento, è di 2.248,08 euro;
per il livello 2 la retribuzione mensile, comprensiva di contingenza e terzo elemento, è di 2.012,44euro;
per il livello 3 la retribuzione mensile, comprensiva di contingenza e terzo elemento, è di 1.793,11 euro;
per il livello 4 la retribuzione mensile, comprensiva di contingenza e terzo elemento, è di 1.618,75 euro;
per il livello 5 la retribuzione mensile, comprensiva di contingenza e terzo elemento, è di 1.510,98 euro;
per il livello 6 la retribuzione mensile, comprensiva di contingenza e terzo elemento, è di 1.407,90 euro;
per il livello 7 la retribuzione mensile, comprensiva di contingenza e terzo elemento, è di 1.283,36 euro;
Dai quadri di medio livello ai semplici lavoratori: quali sono i ruoli e i compiti previsti dal contratto commerciale 2022 e come cambiano su larga scala?