Mansioni e ruoli contratto Multiservizi in base a Livelli dipendenti secondo Ccnl 2022

Come cambiano mansioni e ruoli nel Ccnl Multiservizi in base ai Livelli di inquadramento da Quadri a operai semplici

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Mansioni e ruoli contratto Multiservizi

Quali sono mansioni e ruoli previsti per dipendenti con Ccnl Multiservizi?

Il Contratto Multiservizi prevede mansioni e ruoli per i dipendenti assunti differenti in base ai diversi Livelli di inquadramento. Sette in tutto i Livelli previsti dal CCnl Multiservizi più il Livello Quadri con mansioni che oscillano da funzioni direttive, di coordinamento e gestione in piena autonomia, ad attività di operai con mansioni semplici.
 

Quali sono mansioni e ruoli previsti dal contratto Multiservizi in base a Livelli dei dipendenti? Il Contratto multiservizi 2022 (CCNL) si applica a tutto il territorio nazionale per regolare i rapporti di lavoro di dipendenti e imprese industriali, artigiane, cooperative, di consorzi e società consortili del settore pulizia e servizi integrati-multiservizi che svolgono, anche per conto terzi, attività come servizi di pulimento, disinfezione, sanificazione, disinfestazione e derattizzazioni (civili, industriali, ospedaliere, domiciliari, pulitori, netturbini, spazzacamini, ecc.); servizi di manutenzione, per esempio di aree verdi, impianti e macchinari industriali, insegne luminose, immobili, beni mobili, ripulitura muri da scritte e graffiti, strade e segnaletica orizzontale e verticale, ecc.

Il settore di applicazione del contratto multiservizi è quello che interessa anche servizi di conduzione e gestione impianti (termici, climatizzazione, elettrici, idraulici, ecc.); servizi di controllo accessi, servizi ausiliari museali, fieristici e congressuali (reception, accoglienza, accompagnamento, custodia di locali, edifici, aree, ecc.); nettezza urbana come spazzamento, raccolta anche differenziata, trasporto e trattamento, recupero e smaltimento rifiuti solidi e liquidi, con o senza recupero energetico, lavaggio cassonetti; transennature stradali, anche provvisorie; servizi amministrativi (gestione condominiale, gestione utenze, autorizzazioni, licenze, imposte, fatturazioni, etc.); portierato e guardiania.

  • Mansioni e ruoli Ccnl Multiservizi per Livelli dipendenti
  • Stipendi dipendenti Contratto Multiservizi per Livelli, mansioni e ruoli

Mansioni e ruoli Ccnl Multiservizi per Livelli dipendenti

Il dipendente che viene assunto con Contratto Multiservizi 2022 deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto in base al Livello di inquadramento professionale o a quelle rientranti in altre posizioni organizzative riconducibili alla stessa categoria legale di inquadramento. 

Nel caso di eventuale modifica degli assetti organizzativi aziendali, il cambiamento di mansioni per dipendenti con Ccnl Multiservizi 2022 può accompagnato, se necessario, dall’assolvimento dell’obbligo formativo. 

Secondo quanto previsto da contratto, si può procedere all’assegnazione di mansioni appartenenti a posizioni organizzative inferiori a quelle precedentemente svolte, a condizione che rientrino nella stessa categoria legale, o nei casi in cui si voglia evitare il licenziamento per giusta causa o giustificato motivo, o quando il lavoratore non risulta più idoneo a svolgere le mansioni per le quali è stato assunto a seguito di visita medica.

Sette i Livelli previsti dal Ccnl Multiservizi 2022 più il Livello Quadri e relative mansioni e ruoli sono i seguenti:

  • rientrano nel Livello Quadro i dipendenti del personale direttivo con lunga esperienza e potere decisionale autonomo in ambito strategico;
  • il Livello 1 comprende gli impiegati con con mansioni decisionali e di gestione che svolgono funzioni direttive che richiedono una specifica preparazione e capacità professionale con la necessaria autonomia e discrezionalità di poteri e iniziativa (nell'ambito del processo di competenza) e che sono responsabili dei risultati attesi e degli obiettivi da conseguire;
  • il Livello 2 comprende impiegati di concetto con molta esperienza e con compiti di iniziativa e operai con qualifica specialistica e appartengono a questo livello i lavoratori con mansioni che richiedono facoltà di decisione ed autonomia di iniziative nei limiti delle direttive generali loro impartite, come impiegato tecnico/amministrativo, specialista di controllo qualità, sicurezza ed ambiente; analista programmatore, tecnico programmatore; assistente di Direzione; contabile; ispettore; operatore responsabile conduzione di impianti complessi; responsabile di gruppi operativi autonomi di medie dimensioni nei settori ambientale, pulizie, manutenzione e installazione, logistica;
  • il Livello 3 comprende lavoratori impiegati di concetto e operai provetti e appartengono a questo livello i dipendenti con mansioni di autonomia esecutiva nei limiti delle procedure valide nel campo di attività in cui operano e con possesso di capacità professionali e gestionali e di preparazione teorica e tecnico-pratica specialistica, e anche coloro che, pur lavorando manualmente, svolgono con autonomia operativa e apporto di tecnologie funzioni di coordinamento e di controllo dell'attività di squadre o gruppi, come tecnico responsabile di conduzione di impianti; manutentore polivalente; addetto alla disinfestazione, derattizzazione e disinfezione, demuscazione anche con l'ausilio di apparecchiature per l'irrorazione di sostanze chimiche ai sensi delle disposizioni di legge in materia; responsabile delle attività di vendita biglietti e di controllo degli accessi; responsabile di attività di reception, accoglienza, accompagnamento, custodia;
  • il Livello 4 comprende impiegati d’ordine e operai specializzati, come laminatori, levigatori, vetrificatoli di pavimenti in legno, lucidatori a piombo; capisquadra o capigruppo che, pur lavorando essi stessi manualmente, coordinano e sorvegliano l'attività dei lavoratori componenti la squadra, il gruppo o l'unità operativa; addetti alle bonifiche ambientali dei siti e/o serbatoi e cisterne; addetti alle potature, alle piantumazioni, alla messa in opera di palificazioni e staccionate, allo sfalcio con mezzi di potatura di potenza; addetti alla conduzione impianti civili ed industriali; lavoratori che eseguono attività di trasporto e movimentazione di materiali con mezzi complessi e pesanti tra autisti e conducenti veicoli per i quali sia previsto il possesso della patente C o superiore e conducente di semoventi, pale caricatrici, autogrù, trattorista con patente C; magazziniere che lavorano anche con supporti informatici;
  • il Livello 5 comprende impiegati esecutivi e operai qualificati, lavoratori qualificati, adibiti ad operazioni di media complessità (amministrative, commerciali, tecniche) per cui sono richieste normali conoscenze ed adeguate capacità tecnico-pratiche, come lavoratori che eseguono attività di pulizia e manutenzione degli ambienti, chiusi e aperti, con l'impiego di attrezzature e macchine operatrici complesse, addetti al risanamento ambientale; addetti al trattamento/pulitura delle facciate; conducente autospazzatrici e/o macchine operatrici per le quali è richiesto il possesso della patente B; operai qualificati addetti alle cabine e linee di verniciatura; operai qualificati addetti alle operazioni di sterilizzazione; conducenti di autoveicoli e motocarri inferiori ai 35 quintali (per i quali non è richiesta la patente C e D); conduttore di carrelli elevatori per il trasporto, smistamento e sistemazione di materiali, addetto ai carri-ponte; aiuto magazzinieri; addetti ai servizi ristorazione.;
  • il Livello 6 comprende impiegati esecutivi e operai comuni, con un breve periodo di pratica/addestramento, con mansioni per cui è richiesto il possesso di semplici conoscenze pratiche, anche con macchine e mezzi meccanici senza autorizzazione, come pulitori addetti al lavaggio con sistemi automatici o normali, addetti ai lavori di pulizia anche con l'uso di lucidatrici ed aspiratori, nonché ai lavori di pulizia dei vetri; operai comuni addetti alla manutenzione, falciatura, potatura, concimazione e pulizia aree verdi; conducente di piccoli mezzi di trasporto per i quali non è richiesta la patente; addetti alla selezione e/o separazione dei residui di lavorazione e/o di materiale da raccolte differenziate; operai comuni addetti alla pulizia di sale operatorie, pronto soccorso, età; operai comuni addetti ad altre attività ausiliarie di supporto in ambito scolastico, sanitario; operai comuni addetti al controllo impianti automatici; portiere, custode, guardiano, sorveglianza non armata; operai comuni addetti alla reception, servizi copia; addetti ai lavori di facchinaggio e movimentazione interna all'appalto; operai comuni manutentori, meccanici, idraulici, elettrici, edili, dipendenti con compiti semplici di ufficio;
  • il Livello 7 comprende operai manovali, con mansioni semplici e che non richiedono particolari competenze, come guardiani e manovali non addetti a comuni servizi di pulizia.

Stipendi dipendenti Contratto Multiservizi per Livelli, mansioni e ruoli

Gli stipendi dei dipendenti con contratto Multiservizi 2022 variabili per Livelli sono i seguenti:

  • 1.863 euro per Quadri;
  • 1.748 euro per Livello 1;
  • 1.578 euro per Livello 2;
  • 1.366 euro per Livello 3;
  • 1.292 euro per Livello 4;
  • 1.230 euro per Livello 5;
  • 1.174 euro per Livello 6;
  • 1.118 euro per Livello 7.
     

Come cambiano le mansioni ei ruoli in Multiservice Ccnl a seconda del livello di occupazione dei quadri come normali lavoratori.