Maternità Co.Co.Co 2022 quando spetta, durata, quanto viene pagata da contratto

Maternità Co.Co.Co 2022 quando spetta, durata, quanto viene pagata da contratto

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Maternità Co.Co.Co 2022 quando spetta, d

Quando spetta la maternità per lavoratrici con contratto Co.co.co 2022?

Generalmente il contratto Co.Co.Co prevede la maternità e la relativa erogazione dell’indennità calcolata in maniera proporzionale al lavoro prestato e a condizione che la donna in stato di gravidanza risulti regolarmente iscritta alla Gestione separata dell’Inps.

Il contratto di lavoro Co.co.co 2022 riconosce la maternità prevedendo il pagamento della relativa indennità a patto che la donna sia regolarmente iscritta alla gestione separata dell’Inps. In caso contrario non percepisce alcuna indennità per la maternità. Vediamo quali sono le regole previste dal contratto Co.co.co per la maternità e durata e pagamenti previsti.

  • Maternità Co.Co.Co 2022 quando spetta
  • Maternità Co.Co.Co 2022 durata
  • Maternità Co.Co.Co 2022 quanto viene pagata da contratto

Maternità Co.Co.Co 2022 quando spetta

L’erogazione dell’indennità di maternità viene erogata alla lavoratrice che abbia un contratto di lavoro Co.co.co. solo se la stessa lavoratrice risulti regolarmente iscritta alla Gestione Separata dell’Inps. In caso contrario non ha, infatti, diritto a percepire alcuna indennità. La maternità alle lavoratrici Co.co.co viene erogata se sono stati versati almeno 3 mesi di contributi nei 12 mesi che precedono i due mesi prima della data presunta del parto.

Maternità Co.Co.Co 2022 durata

Le lavoratrici Co.co.co. 2022 hanno diritto all'indennità di maternità per 5 mesi, solitamente divisi in 2 mesi prima e 3 mesi dopo la data presunta del parto, anche se continuano a lavorare. Il periodo di astensione dal lavoro per maternità può interessare anche i periodi di gestazione precedenti i due mesi nel caso in cui si tratta di gravidanza a rischio debitamente certificata o se, come stabilito dalla Direzione territoriale del lavoro, le mansioni della lavoratrice sono incompatibili con la gravidanza.

Le ultime novità in tema di maternità che permettono alle lavoratrici che diventano madri di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo il parto, cioè fare i cinque mesi di maternità dopo la nascita del bambino, a patto che medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale, o con esso convenzionato, e medico competente certifichino che il lavoro fino alla fine della gravidanza non comporti rischi per la salute di mamma e nascituro, interessano anche le lavoratrici Co.co.co.

Le lavoratrici Co.co.co possono, dunque, fruire del periodo di congedo dei cinque mesi di maternità tutti dopo il parto. E’ bene precisare che nel caso di parto gemellare la durata della maternità non cambia.

Maternità Co.Co.Co 2022 quanto viene pagata da contratto

Per le lavoratrici Co.co.co iscritte alla Gestione Separata Inps, l’indennità di maternità è pari all'80% del reddito derivante da collaborazioni e risultante nei dodici mesi precedenti l’astensione per maternità, (1/365), vale a dire l’80% del reddito medio giornaliero moltiplicato per tutti i giorni inclusi nel periodo indennizzabile .

Maternit Co.Co.Co 2022 Quando costa, quanto paga per contratto?