Maternità obbligatoria 2022 stipendio, durata, quanti e quali mesi prima o dopo parto

Quanto dura la maternità obbligatoria 2022 prima e dopo il parto e regole di calcolo importo dello stipendio per la mamma

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Maternità obbligatoria 2022 stipendio, d

Qual è l’importo che si percepisce nel periodo di maternità obbligatoria 2022?

Per il periodo della maternità obbligatoria la legge riconosce il diritto a percepire un’indennità economica pari all’80% per tutto il periodo della congedo. La mamma riceve il pagamento direttamente dal suo datore di lavoro per conto dell’Inps.

Il periodo di maternità rappresenta quel periodo di astensione obbligatoria dal lavoro per le lavoratrici dipendenti e che in alcuni casi spetta anche alle disoccupate e alle lavoratrici autonome, e prevede durate e retribuzioni specifiche. Vediamo quali sono regole e mesi del congedo prima e dopo il parto previsti per la maternità obbligatoria 2022.

  • Maternità obbligatoria 2022 stipendio
  • Durata Maternità obbligatoria 2022 due mesi prima e tre mesi dopo parto


Maternità obbligatoria 2022 stipendio

Come cambia lo stipendio nel periodo di maternità obbligatoria 2022? Per il calcolo dell'importo che la mamma deve percepire nel periodo di maternità obbligatoria la legge riconosce il diritto a percepire un’indennità economica pari all’80% per tutto il periodo della maternità obbligatoria. La mamma riceve il pagamento direttamente dal suo datore di lavoro per conto dell’Inps.

Per il calcolo dello stipendio della maternità obbligatoria 2022 si prende in considerazione la retribuzione media globale giornaliera del periodo di paga mensile precedente a quello in cui ha avuto inizio l’evento di maternità cui sommare il rateo giornaliero relativo alle mensilità supplementari previste a contratto.

Concorrono alla formazione dello stipendio durante la maternità obbligatoria gli stessi elementi che vengono calcolati per la determinazione dell’ammontare dell’indennità di malattia e per gli impiegati si deve dividere l’importo ottenuto dalla somma degli elementi sopra riportati per 30.

Per impiegate e dirigenti in maternità l’indennità va corrisposta anche per le domeniche e festività nazionali e infrasettimanali, mentre alle operaie l’indennità spetta per tutte le giornate di astensione con esclusione delle domeniche e delle festività nazionali e infrasettimanali.

La domanda per il congedo di maternità obbligatoria deve essere presentata esclusivamente all’Inps.

Durata Maternità obbligatoria 2022 due mesi prima e tre mesi dopo parto

La maternità obbligatoria consiste in un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro per la madre per un periodo di tempo pari a 5 mesi totali che solitamente sono così divisi:

  • o due mesi prima della data presunta del parto e tre mesi dopo la data presunta del parto;
  • o un mese prima della data presunta del parto e 4 mesi dopo la data presunta del parto;
  • o 5 mesi dopo il parto.

E’, infatti, di recente decisione la possibilità di scegliere la flessibilità prima o dopo il parto, in base chiaramente a come la mamma si sente, condizioni di salute certificate dal proprio medico e tipologia di lavoro che si svolge.

In ogni caso, è necessario un attestato del medico del Servizio sanitario nazionale o convenzionato con il Servizio sanitario nazionale confermato dal medico competente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro in cui sia certificata l’assenza di rischio alla salute della lavoratrice e la corretta prosecuzione della gravidanza.