Migliori carte carburante 2022 a confronto per costi, risparmi e servizi aggiuntivi

Sono disponibili diverse opzioni di prezzo per le carte carburante 2022 e quale sia la migliore per la propria attività dipende da una serie di fattori.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Migliori carte carburante 2022 a confron

Carte carburante 2022 a confronto, quali sono le migliori?

Le carte carburante funzionano in modo molto semplice: sono carte di credito per il carburante che consentono a dipendenti e imprenditori di fare il pieno senza spendere i propri soldi. Funziona più o meno allo stesso modo di una normale carta di credito personale o aziendale: compri la merce ora e la paghi in un secondo momento, nel momento in cui è più conveniente. La migliore carta carburante dipende dalle precise esigenze della propria attività.

Le carte carburante sono di base carte di credito per effettuare pagamenti relativi al carburante. In realtà sono più di una semplice soluzione di pagamento e sono più vantaggiose delle carte di credito.

Molte di loro consentono infatti di comprare anche articoli aggiuntivi come lubrificanti, autolavaggi e prodotti per auto così come il pagamento di pedaggi.

Le carte carburante possono anche essere assegnate a un singolo conducente o a un veicolo specifico e possono essere limitate con un limite di spesa giornaliero, aiutando a mantenere il controllo del budget per il carburante. Analizziamo allora

  • Carte carburante 2022 a confronto, quali sono le migliori
  • Costi, risparmi e servizi aggiuntivi carte carburante 2022

Carte carburante 2022 a confronto, quali sono le migliori

Le carte carburante funzionano in modo molto semplice: sono carte di credito per il carburante che consentono a dipendenti e imprenditori di fare il pieno senza spendere i propri soldi. Funziona più o meno allo stesso modo di una normale carta di credito personale o aziendale: compri la merce ora e la paghi in un secondo momento, nel momento in cui è più conveniente.

Dal punto di vista aziendale significa che quando un dipendente visita una stazione di servizio è sufficiente consegnare la carta carburante alla persona alla cassa per pagare la benzina o il gasolio.

La fattura viene intestata all'azienda e una registrazione dell'acquisto viene memorizzata sul software di gestione dell'account gratuito fornito con la carta. La migliore carta carburante dipende dalle precise esigenze della propria attività. Il mercato propone anche

  • Carta carburante Cartissima Q8: la gestione avviene online tramite il profilo personale in cui consultare le varie transazione e tenere sotto controllo i consumi di carburante
  • Carta carburante Eni Multicard Easy: include l'accesso a vari servizi come l cambio olio, l'acquisto di carburante e lubrificanti nelle stazioni Eni o Agip, il lavaggio dell'auto
  • Carta carburante Esso Card: permette di pagare i pedaggi in tutte le autostrade europee e registra ogni singolo acquisto in modo da poter tenere sotto controllo i costi di gestione
  • Carta carburante RecardQ8: permette di ricaricare la carta velocemente in contanti presso i punti vendita Q8 e con carta di credito, bonifico bancario, PayPal, MyBank
  • Carta carburante Tamoil: consente di acquistare carburanti e lubrificanti a prezzi ridotti in tutti i punti vendita autorizzati e di gestire online i pagamenti effettuati
  • Carta carburante Ticket Selection: convenzione con circa 5.000 negozi, tra cui tra cui supermercati, articoli sportivi, elettronica come Cisalfa, Coop, Sephora, Ikea, Unieuro Conad

Costi, risparmi e servizi aggiuntivi carte carburante 2022

Le carte carburante sono una soluzione conveniente perché possono fare risparmiare denaro, migliorare l'efficienza della flotta, migliorare il flusso di cassa e garantire una maggiore sicurezza e protezione. La maggior parte delle carte carburante prevede una piccola quota annuale.

Questo addebito è compensato dal risparmio multiplo e da altri vantaggi. Tutte le transazioni relative al carburante vengono registrate e con rapporti di facile lettura. Le carte carburante aiutano anche a ridurre il tempo speso per le attività amministrative.

Costano poco da configurare e sono economiche da mantenere. I vantaggi ricevuti sono sostanziali e duraturi. Sono disponibili diverse opzioni di prezzo e quale sia la migliore per la propria attività dipende da una serie di fattori.

Le dimensioni della flotta, il tipo di carburante richiesto, dove si opera e quanto carburante si utilizza possono determinare il tipo di carta e l'opzione di pagamento. Il prezzo della pompa è semplicemente quello visualizzato  durante il rifornimento.

Questo prezzo può cambiare di giorno in giorno a seconda del mercato. Il vantaggio principale di una carta carburante a prezzo pompa è l'ampia copertura di rete che consente una maggiore flessibilità per il rifornimento.