Migliori Conti correnti online con costi più bassi e alta sicurezza. Lista aggiornata 2022

Costi medi sui 20 euro circa per conti correnti online e cresce il ricorso ai conti sul web: i migliori per costi e sicurezza

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Migliori Conti correnti online con costi

Quali sono i costi dei migliori conti correnti online 2022?

I conti correnti online prevedono coti medi annui che, a seconda della tipologia di titolare se pensionato, famiglia o giovane, oscillano tra i 16 e 38 euro, costi decisamente più bassi rispetto a quelli richiesti dai conti correnti tradizionali che permettono di arrivare ad un risparmio anche dell’85% rispetto a quanto richiesto da un conto corrente tradizionale.
 

Quanto conviene oggi aprire un conto corrente online? Si tratta di una domanda che in tanti si pongono soprattutto in momento in cui non è troppo semplice recarsi in una baca per aprire un conto corrente. Tante le accortezze da avere in tempi di coronavirus, per cui la scelta più comoda e semplice potrebbe essere quella di aprire un conto corrente online. Ma quali sono i costi di conti correnti online? E cosa garantiscono ai clienti? Vediamo allora quali sono i migliori conti correnti online 2022 per costi e sicurezza garantita.

  • Migliori conti correnti online 2022 costi
  • Lista aggiornata 2022 migliori conti correnti online

Migliore conti correnti online 2022 costi

I costi dei conti correnti online continuano ad essere sempre più convenienti rispetto a quelli previsti dai conti correnti tradizionali permettendo a famiglie e singoli pensionati di risparmiare il 29% e il 32%, spendendo rispettivamente 104 euro all’anno invece di 146 euro e 93 euro all’anno invece di 137 euro, e i risparmi aumentano ancora fino ad arrivare al 35% per i giovani, per cui sono calcolate spese di 50 euro per i conti correnti online invece dei circa 80 euro richiesti per i conti correnti tradizionali.

Convenienza maggiore e costi più bassi sono offerti dai conti correnti cosiddetti puri, proposti cioè dalle banche alternative a quelle classiche. Aprire un conto corrente online di questa tipologia, stando a recenti dati emersi dall’indagine condotta per Corriere Economia da Altroconsumo su 400 conti correnti proposti dai principali istituti di credito italiani, permette di spendere appena:

  • 16 euro all’anno ad un giovane, garantendo un risparmio del 79% rispetto ai costi richiesti da un conto corrente tradizionale;
  • 20 euro circa all’anno ad una famiglia con media operatività, con un risparmio dell’85% rispetto a quanto richiesto da un conto corrente tradizionale;
  • 38 euro ad un pensionato con un risparmio del 72% rispetto a quanto richiesto da un conto corrente tradizionale.

Lista aggiornata 2022 migliori conti correnti online

Dall’indagine condotta da Altroconsumo emerge che i migliori conti correnti oline 2022 per costi più bassi e alta sicurezza che riescono a garantire sono:

  • Conto Easy di Credit Agricole, per famiglie con operatività media, circa 228 operazioni all’anno, che prevede un costo annuo di 72 euro l’anno;
  • Conto Easy Under 30, per i giovani, che prevede un costo annuo di appena 18 euro;
  • YouWelcome New di Banco Bpm che prevede una spesa annua 75 euro per famiglie con operatività media;
  • Conto Facile di Credem che prevede una spesa annua di 76 euro per famiglie con operatività media;
  • Webank e N26 che non prevedono alcun costo per il loro conto correte online per famiglie con operatività media e giovani;
  • Iw Bank che prevede il pagamento di appena 3,80 euro all’anno sempre per famiglie con media operatività;
  • XMe Under 35 di Intesa Sanpaolo che prevede un costo annuo di 21,90 euro, che salgono a 44,90 euro se il conto corrente online di apre dopo il 30 giugno);
  • Qubì di Ubi che prevede un costo annuo di 24,40 euro;
  • Conto Young di Banca Mediolanum che prevede un costo di 5 euro per il primo anno che poi diventano 9 per gli under 27;
  • Conto Widiba per giovani che prevede un costo di 10 euro all’anno.

Tra i migliori conti correnti online 2022 per i pensionati invece spiccano le offerte di migliori offerte di Credit Agricole, con un costo di 52,49 euro, seguito da Banco Bpm, con un costo di 64,95 euro, e Credem, con un costo di 67,43 euro.

Tra i conti correnti proposti dalla banche alternative per i pensionati, le offerte di conti correnti online 2022 convenienti sono quelle di:

  • Webank a costo zero;
  • Iw Bank con costi di 1,90 euro;
  • Banca Sistema con costi di 12 euro.

Costi medi sui 20 euro circa per conti correnti online e cresce il ricorso ai conti sul web: i migliori per costi e sicurezza