Nuova ondata di incentivi statali per comprare un'auto e nuovi modelli tra cui scegliere, anche elettrici. All'interno del decreto legge Rilancio le auto che possono ricevere questo nuovo ecobonus sono divise in tre categorie: quelle con emissioni comprese tra 0 e 20 grammi di anidride carbonica al chilometro ovvero le auto elettriche che possono godere di un bonus che può raggiungere di 10.000 euro.
Per le auto con le emissioni comprese tra 21 e 60 grammi di anidride carbonica al chilometro, tendenzialmente le ibride plug-in l'incentivo può arrivare fino a 6.500 euro. Infine ci sono i modelli con emissioni comprese tra i 61 e i 110 grammi di anidride carbonica al chilometro che godono di 3.500 euro di sconto.
In questa fascia sono comprese diverse auto benzina, diesel e ibride, purché omologate Euro 6. Fino a oggi erano rimaste escluse. Vediamo adesso altri dettagli, tra cui le possibili auto elettriche da comprare e dunque
Bisogna prestare attenzione perché questi incentivi sono accessibili con queste cifre solo a fronte di una rottamazione di un mezzo con più di 10 anni. Senza un'auto da demolire si ha comunque diritto a uno sconto, seppur più basso, rispettivamente 6.000 euro, 3.500 euro e 1.750 euro per le tre categorie di emissioni.
Un altro aspetto da tenere conto nei nuovi incentivi auto è il prezzo di listino per le auto di prima e seconda fascia che non può superare 50.000 euro, Iva esclusa ovvero 61.000 euro con Iva. Per le termiche il tetto scende a 40.000 euro senza Iva ovvero 48.800 euro.
Questi sono sconti statali che possono essere uniti a quelli locali. A fronte di questi incentivi il governo anche previste una ecotassa per scoraggiare l'acquisto di vetture inquinanti.
Dal primo marzo 2019 sino al 31 dicembre 2021 tutti coloro che acquisteranno un'auto pagheranno 1.100 euro per le auto con emissioni tra 161 e 175 grammi al chilometro fino a 200 grammi al chilometro 1.600 euro fino a 250 grammi ovvero 2.000 euro oltre 250 grammi.
Il governo ha intenzione di svecchiare il parco auto circolante e favorire l'acquisto di modelli ecologici e infatti l'ecobonus offre uno sconto rottamazione su tutte le auto nuove acquistate fino al 31 dicembre 2021 con emissioni di anidride carbonica fino a 60 grammi per chilometro e con un prezzo di listino fino al 61.000 euro, Iva inclusa.
Andiamo quindi alla ricerca delle migliori opportunità d'acquisto di un'auto elettrica con il nuovo incentivo. In questo caso i parametri da considerare sono legati al motore e al prezzo di acquisto, ma non alle emissioni poiché sono azzerate. Il mercato offre anche le seguenti cinque opportunità fino al 31 dicembre 2020:
Nel caso della versione elettrica di Smart ForTwo, i proprietari possono sempre fare conto su autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
A cui eventualmente aggiungere vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, tetto panoramico e retrocamera.