Modello RED per pensionati: cos'è, scadenze, esoneri

Come funziona e a chi presentare il modello RED per i pensionati: regole da conoscere, scadenze e possibilità di esoneri

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Modello RED per pensionati: cos'è, s

Cos'è il modello RED?

Il modello RED è una dichiarazione che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni collegate al reddito per permettere all’Inps e agli altri istituti previdenziali, come l’Inpdap, di verificare il diritto del pensionato a beneficiare delle prestazioni richieste.

I pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni legate al reddito, come assegno familiare, quattordicesima, pensione sociale, prestazioni di invalidità, sono tenuti a presentare ogni anno all’Inps il modello RED, dichiarazione che permette all’istituto di previdenza di verificare se i pensionati hanno effettivamente il diritto a beneficiare delle prestazioni richieste.

Modello RED per pensionati: scadenze ed esoneri

Il modello RED deve essere presentato ogni anno e dall’Inps non arriva al pensionato interessato alcuna comunicazione che ricorda la data entro la quale la dichiarazione deve essere presentata. Il modello RED deve contenere i dati reddituali relativi all’anno o agli anni oggetto di verifica. Sulla base dei dati ricevuti, gli Enti effettuano la verifica del diritto e della misura della prestazione comunicando poi al pensionato eventuali conguagli a credito o a debito che potrebbero risultare dall’aggiornamento dei dati.

Modello RED: chi è esonerato dalla presentazione

Stando, però, a quanto stabilito, il modello RED per pensionati non deve essere presentato da tutti i pensionati. Non tutte le situazioni, infatti, devono essere obbligatoriamente dichiarate tramite il modello RED. Sono esonerati dalla presentazione del modello RED:

  1. i pensionati che non percepiscono altri redditi oltre a quelli derivanti dalla pensione non devono infatti compilare il modello in questione;
  2. i pensionati che presentano già la dichiarazione dei redditi con modello 730 o modello unico, a meno che non percepiscano altri redditi da lavoro subordinato o autonomo, anche occasionale o simili, pensioni o rendite estere, redditi derivanti da indennità da funzione o gettoni di presenza.

Modello RED per pensionati: documenti necessari

Per la compilazione del modello RED è necessario avere i seguenti documenti:

  1. lettera Richiesta RED inviata dall’Inps, nella quale sono indicati gli anni per i quali deve essere presentata la dichiarazione e se deve essere indicato il reddito del coniuge e di altri familiari;
  2. dichiarazione dei redditi e modello CUD;    
  3. documentazione relativa ai redditi dei terreni e dei fabbricati in caso di mancata presentazione della dichiarazione dei redditi;
  4. documentazione relativa ad interessi bancari, postali, o derivanti da BOT, CCT o da altri titoli di Stato;
  5. documentazione relativa ad eventuali redditi esenti, come pensione e invalidità civile, di guerra.