Multa auto 2022 può essere annullata da un testimone o no

Non è un caso che una delle prime domande che un agente di polizia o un perito assicurativo formula in seguito di un incidente è: 'C'erano dei testimoni?'.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Multa auto 2022 può essere annullata da

Un testimone può fare annullare la multa auto o no?

Sì, la cancellazione della sanzione non è però automatica perché l'automobilista multa deve in ogni caso proporre ricorso e basare la propria strategia sul racconto del testimone. La possibilità è duplice: rivolgersi al giudice di pace o al prefetto e fare emergere la presenza di elementi che non erano stati presi in considerazione, anche perché sconosciuti, dall'agente che ha verbalizzato la multa.

C'è una figura molto importante per gli automobilisti ed è quella del testimone. Si tratta di colui che, in maniera diretta o indiretta, ha visto o è stato partecipe di un fatto o di un evento che ha portato alla multa per una presunta infrazione al Codice della strada.

Vogliamo allora capire se la sua centralità è tale da portare all'annullamento di una sanzione amministrativa. Sappiamo infatti che il numero delle potenziali trasgressione alle norme è praticamente sterminato e va da un semplice divieto di sosta fino ad arrivare alla guida senza patente.

Per ognuna di queste infrazione è applicata una multa di importo differente a cui può affiancarsi una sanzione accessoria, come ad esempio il ritiro della licenza di guida. Ma è soprattutto in un'altra circostanza che la figura del testimone è ancora più importante ed è quella dell'incidente stradale.

In questo caso che spesso e volentieri conduce anche a una multa a carico del responsabile (ad esempio per eccesso di velocità), le forze dell'ordine non possono che procedere a ritroso ovvero con la ricostruzione del fatti. Ed è proprio in questo momento che la figura del testimone rappresenta un vero e proprio ago della bilancia. Analizziamo quindi

  • Un testimone può fare annullare la multa auto o no
  • Multa auto: testimoni sono sempre più centrali

Un testimone può fare annullare la multa auto o no

Sebbene i testimoni siano una parte fondamentale, in particolare quando ci sono controversie o discrepanze su ciò che è accaduto, non tutti sono uguali ai fini di un possibile annullamento della multa. Alcuni sono semplicemente molto più credibili di altri. Ad esempio qualcuno che si trovava a una distanza ideale da fatti e che ha assistito a tutta la scena.

Oppure qualcuno che non si conosce e quindi non ha alcuno interesse a esprimere i propri ricordi. Un testimone che sia in buona salute fisica e mentale, in particolare per quanto riguarda la vista, l'udito e la stabilità psicologica, è certamente da preferire.

Non è infatti possibile fare affidamento sulla testimonianza di una persona che ha una vista molto scarsa o che presenta complicazioni mentali.

Fissati questi aspetti di base possiamo allora chiarire che multa auto può essere annullata da un testimone. La cancellazione della sanzione non è però automatica perché l'automobilista multa deve in ogni caso proporre ricorso e basare la propria strategia sul racconto del testimone.

La possibilità è duplice: rivolgersi al giudice di pace o al prefetto e fare emergere la presenza di elementi che non erano stati presi in considerazione, anche perché sconosciuti, dall'agente che ha verbalizzato la multa.

Multa auto: testimoni sono sempre più centrali

Non è un caso che una delle prime domande che un agente di polizia o un perito assicurativo formula in seguito di un incidente automobilistico o di elaborazione di una richiesta è: "C'erano dei testimoni?".

Questo perché la testimonianza può essere utilizzata per ricostruire la dinamica di un incidente. Inoltre, poiché le testimonianze dei due conducenti, e degli eventuali passeggeri coinvolti spesso differiscono, le dichiarazioni di una persona terza possono chiarire discrepanze e offrire maggiore accuratezza su quanto realmente accaduto.

A tal proposito ricordiamo la pronuncia di un giudice di pace che, accogliendo il ricorso dell'automobilista multato, aveva precisato che il testimone "ha escluso che la vettura multata potesse aver effettuato manovra di sorpasso di altro veicolo. A tale riguardo, ha riferito che il conducente di detta auto ha solamente superato sulla destra una vettura che lo precedeva e che aveva inserito la freccia a sinistra per la svolta. Lo stesso conducente, a detta del teste, si era immesso poi sulla destra per entrare nel piazzale antistante il bar ivi sito".

Si tratta di una ricostruzione dei fatti che è stata sufficiente per la cancellazione della multa, anche perché "quanto attestato dal pubblico ufficiale concerna non la percezione di una realtà statica, come la descrizione dei luoghi, senza oggetti in movimento, bensì l’indicazione di un corpo o di un oggetto in movimento, con riguardo allo spazio che cade sotto la percezione visiva del verbalizzante".