Naspi 2022 ci sono ancora i due mesi in più o non sono più validi. Tutti i casi

Due mesi in più di indennità di disoccupazione Naspi per chi ne ha terminato la fruizione entro il 30 giugno 2020: chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Naspi 2022 ci sono ancora i due mesi in

I due mesi in più di Naspi ci sono ancora o non sono più validi?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, i due mesi in più di Naspi non sono più validi. O meglio, secondo quanto stabilito dal Decreto Agosto, la proroga di due mesi dell’indennità di disoccupazione Naspi vale per coloro che hanno terminato il periodo di fruizione della stessa nel periodo compreso tra il primo maggio e il 30 giugno 2020, per cui per chi rientra in questa categoria di persone i due mesi in più di Naspi sono validi e può ricevere le ulteriori due mensilità, in caso contrario no.
 

La Naspi è l'indennità di disoccupazione che viene erogata a tutti i lavoratori che sono rimasti in totale stato di disoccupazione in maniera involontaria, vale a dire per licenziamenti, o risoluzioni consensuali di contratti, o per dimissioni per giusta causa. 

Generalmente la Naspi ha una durata massima di 24 mesi, pari a due anni, con possibilità di sospensione in casi specifici e a causa dell'emergenza coronavirus i tempi di fruizione dell'indennità di disoccupazione si sono allungati di ulteriori due mesi. Ma i due mesi di Naspi in più ci sono ancora o non sono più validi?

  • Naspi 2022 ci sono ancora i due mesi in più o non sono più validi
  • Naspi 2022 tutti i casi di validità dei due mesi in più

 
Naspi 2022 ci sono ancora i due mesi in più o non sono più validi

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, i due mesi in più di Naspi non sono più validi. O mesglio, secondo quanto stabilito dal Decreto Agosto, infatti, la proroga di due mesi dell’indennità di disoccupazione Naspi vale per coloro che hanno terminato il periodo di fruizione della stessa nel periodo compreso tra il primo maggio e il 30 giugno 2020, per cui per chi rientra in questa categoria di persone i due mesi in più di indennità di disoccupazione Naspi sono validi e può ricevere le ulteriori due mensilità, in caso contrario no.

Ciò significa che se un lavoratore ha esaurito la Naspi il 5 giugno 2020 ha diritto a percepire ulteriori due mesi di indennità di disoccupazione, se, invece, ha esaurito la Naspi il 20 ottobre 2020 non ha diritto a percepire gli ulteriori due mesi di Naspi.

Naspi 2022 tutti i casi di validità dei due mesi in più

Esistono, dunque, casi specifici in cui è possibile fruire dei due mesi in più di Naspi, periodo ulteriore che, come accennato a inizio pezzo, è stato concesso a tutti coloro rimasti senza lavoro durante la prima ondata dell’emergenza covid-19 lo scorso mese di marzo 2020, per sostenere tutti coloro che in mancanza di occupazione difficilmente in periodo di lockdown avrebbero potuto avere nuove opportunità lavorative.

I casi in cui si possono percepire i due mesi in più di Naspi sono i seguenti:

  • in caso di scadenza della Naspi tra primo marzo 2020 e 30 aprile 2020 (per cui sono previste due mensilità inizialmente decise più ulteriori due mensilità, per un totale di quattro, poi stabilite dal Decreto agosto);
  • in caso di scadenza della Naspi tra il primo maggio 2020 e il 30 giugno 2020.

Precisiamo che per avere il pagamento delle due mensilità di indennità di disoccupazione aggiuntive non è necessario presentare alcuna domanda per la Naspi e l’importo delle ulteriori due mensilità, come stabilito, deve essere pari all’importo dell’ultima mensilità spettante per la prestazione originaria.

Inoltre, per avere le ulteriori due mensilità di Naspi, il soggetto interessato non deve:

  • aver ricevuto il bonus 600 euro;
  • ulteriori indennità Covid;
  • indennità a favore di lavoratori domestici;
  • indennità a favore di lavoratori sportivi.
  • Indennità a favore dei lavoratori marittimi introdotte dal Decreto Agosto;
  • indennità a favore dei pescatori autonomi.