Naspi 2022 e 80 Euro Bonus Renzi quando, come e a chi vengono pagati durante disoccupazione

Requisiti, reddito e condizioni per avere gli 80 euro del bonus Renzi durante la Naspi: cosa c’è da sapere e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
 Naspi 2022 e 80 Euro Bonus Renzi quando

Chi percepisce la Naspi 2022 e ha anche diritto a percepire gli 80 euro del bonus Renzi?

I lavoratori che si trovano in stato di disoccupazione involontaria e percepiscono la Naspi, così come coloro che percepiscono altri strumenti di sostegno al reddito, hanno diritto e riceve anche gli 80 euro del cosiddetto Bonus Renzi a patto di rispettare requisiti e condizioni da quest'ultimo richiesto, cioè avere un reddito entro i 24.600 euro nel 2022 per la misura piena del bonus e tra i 24.601 euro e 26.600 euro per avere il bonus in misura ridotta.

Chi percepisce la Naspi 2022 ha diritto anche a percepire gli 80 euro del cosiddetto bonus Renzi? Essere in totale stato di disoccupazione e percepire la Naspi 2022 non preclude ai soggetti beneficiari la possibilità di percepire gli 80 euro del bonus Renzi.

Si tratta, infatti, di una misura che non viene riconosciuta solo ed esclusivamente ai lavoratori dipendenti in busta paga ma anche ad altre categorie di persone, tra cui rientrano anche i precettori di Naspi. Vediamo allora come e a chi vengono pagati gli 80 euro del bonus Renzi durante la disoccupazione.

  • Naspi 2022 e 80 Euro Bonus Renzi quando e a chi vengono pagati
  • Naspi 2022 e 80 Euro Bonus Renzi come vengono pagati durante disoccupazione

Naspi 2022 e 80 Euro Bonus Renzi quando e a chi vengono pagati

Stando a quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate, i lavoratori che si trovano in stato di disoccupazione involontaria e percepiscono la Naspi, così come coloro che percepiscono altri strumenti di sostegno al reddito, hanno diritto a ricevere anche gli 80 euro del cosiddetto Bonus Renzi a patto di rispettare requisiti e condizioni da quest'ultimo richiesto.

Le regole previste per l’erogazione degli 80 euro in busta paga, relativamente ai limiti reddituali, riguardano, infatti, anche bonus Renzi e Naspi 2022. In particolare, la legge prevede per l’erogazione del bonus di 80 euro, con il tetto passato da 24.000 a 24.600 euro per la misura piena del credito Irpef e da 26.000 euro a 26.600 euro per la misura parziale, i seguenti importi:

  • 960 euro l'anno pieni se si percepiscono redditi compresi tra 8.000 e 24.600 euro;
  • 720 euro l'anno se si percepiscono redditi pari a 24.700 euro;
  • 480 euro l'anno se si percepiscono redditi pari a 25.000 euro;
  • 240 euro l'anno se si percepiscono redditi pari a 25.500 euro.

Non è prevista erogazione degli 80 euro di bonus a coloro che percepiscono redditi superiori ai 26.600 euro.  

Inoltre, il bonus Renzi da 80 euro viene riconosciuto dall'Inps durante il periodo della Naspi sulla base dei giorni indennizzati, non concorre alla formazione del reddito totale e spetta solo se il beneficiario ha un reddito annuo superiore a 8mila euro e imposta lorda azzerata per le detrazioni per familiari a carico.

Stando a quanto riportano le ultime notizie, il pagamento degli 80 euro del bonus Renzi per la Naspi di luglio 2022 è stato disposto entro la fine del mese di luglio, cioè al massimo tra il 25 e il 31 del mese.

Naspi 2022 e 80 Euro Bonus Renzi come vengono pagati durante disoccupazione

Il riconoscimento degli 80 del Bonus Renzi che per i lavoratori avviene generalmente in busta paga, ai lavoratori che percepiscono la Naspi avviene contestualmente all’accredito da parte dell’Inps dell’importo spettante di indennità di disoccupazione.

Termini, entrate e condizioni per ricevere Renzi 80u20ac Bonus durante Naspi: cosa c'è da sapere e spiegazione