Due opportunità in una. Da una parte c’è infatti la possibilità di salire a bordo di auto elettriche di nuova generazione, come Audi Q4 E-Tron e Mercedes EQA, con tutti i benefici che questa soluzione porta con sé. Dall’altra c’è l’occasione di cavalcare la formula del noleggio lungo termine. L’unione tra queste due opzioni consente all’automobilista di rimanere al passo con i tempi, ma anche di azzerare i pensieri che derivano dalla proprietà di un veicolo. Il noleggio lungo termine auto elettriche è infatti l’alternativa all’acquisto, il cui funzionamento si basa su un principio di fondo. In buona sostanza è sufficiente pagare un canone mensile, variabile sulla base delle condizioni concordate, per non preoccuparsi di alcuna scadenza. Non ci resta allora che andare a curiosare per saperne di più.
Con la formula del noleggio lungo termine auto elettriche, l’automobilista può salire a bordo del veicolo preferito e occuparsi solo delle spese legate al rifornimento di energia. Tutti gli altri oneri sono infatti a carico del noleggiatore. E le incombenze sono tante e anche piuttosto costose. Pensiamo ad esempio al bollo auto, da pagare indipendentemente dall’utilizzo del veicolo. Ma anche all’assicurazione, ovvero alla Rc auto, la polizza da stipulare obbligatoriamente prima di mettersi su strada.
Un altro appuntamento fisso è quello con la revisione, da effettuare a distanza di 4 anni dall’immatricolazione e successivamente ogni 2 anni. Ma potremmo ricordare anche il tagliando auto, le polizze aggiuntive, come quelle contro il furto e l’incendio, e gli inevitabili e imprevedibili interventi di manutenzione. Con la formula del noleggio lungo termine auto elettriche tutti questi oneri sono convogliati in un singolo canone mensile.
Di interessante c’è la moltiplicazione di modelli di auto su cui fare affidamento. Puntare ad esempio sul noleggio lungo termine Mercedes EQA significa salire a bordo di una vettura premium alimentata da un motore elettrico sull’asse anteriore e uno su quello posteriore, con potenza complessiva superiore a 200 kW. La EQA promette un’autonomia di percorrenza di circa 400 chilometri, in base alla capacità della batteria agli ioni di litio. In termini pratici, Mercedes EQA si ricarica per induzione in 10 minuti ed è predisposta anche per la ricarica rapida.
Da una possibilità all’altra, ecco il noleggio lungo termine Audi Q4 E-Tron. Si tratta di un altro modello da segnare sul taccuino delle opportunità. Questa è la prima Audi completamente elettrica, ovvero equipaggiata con due motori elettrici che erogano fino a 408 CV di potenza e 660 Nm di coppia. Sul fronte prestazionale, per accelerare da 0 a 100 chilometri orari bastano meno di 6 secondi. La velocità di questa auto elettrica è di 200 chilometri orari.