Nonno da soldi al nipote, come fare donazione e trasferimento denaro in modo legale

Come trasferire soldi da nonno a nipote in maniera del tutto legale e procedure per evitare controlli del Fisco: cosa fare e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Nonno da soldi al nipote, come fare dona

Come fare un trasferimento di soldi in modo legale tra nonno e nipote?

Per evitare di incorre in controlli da parte Fisco per trasferimenti di soldi, nel caso in cui si voglia effettuare una donazione di soldi da nonno a nipote il consiglio è di farlo sempre ricorrendo a sistemi tracciabili, da bonifici per importi di modico valore ad atti pubblici di un notaio nel caso di donazioni di valore elevato.

Come fare un trasferimento di soldi in modo legale tra nonno e nipote? Accade molto spesso che i nonni vogliano fare donazioni di soldi ai nipoti. I nonni sono, infatti, sempre o quasi sempre soliti dare soldini ai nipoti, da piccoli importi a grandi cifre.

Man mano, infatti, che i nipoti crescono e le esigenze cambiano, il nonno che ne ha le possibilità economiche cerca di soddisfare più che le richieste le aspettative di vita che il nipote ha per il proprio futuro. E perché no, potrebbe aiutarlo nell’acquisto, per esempio, di una casa facendo una cospicua donazione di soldi al nipote. Vediamo come trasferire soldi in modo legale da nonno a nipote.

  • Donazione soldi nonno-nipote
  • Fare donazione denaro da nonno a nipote in modo legale

Donazione soldi nonno-nipote

La donazione di soldi da nonno a nipote nasce per esplicita e spontanea volontà del nonno di voler trasferire soldi al proprio nipote per sostenerlo nella realizzazione di un progetto o di un acquisto anche importante, come un’auto o una macchina. Nel caso in cui la donazione di soldi sia di valore non troppo elevato e si effettua tramite bonifico non prevede il pagamento di alcuna tassa né da parte del nonno che dona i soldi né da parte del nipote che riceve i soldi.

Quando, invece, il trasferimento di soldi da nonno a nipote è di valore elevato bisogna pagare l’imposta sulle donazioni, che prevede aliquote differenti e che deve essere pagata dal beneficiario della donazione cioè dal nipote.

Fare donazione denaro da nonno a nipote in modo legale

Per fare una donazione da nonno a nipote in modo legale evitando di andare incontro a possibili controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate, esattamente come accade nelle donazioni tra altri parenti, la strada migliore da seguire è quella di effettuare trasferimenti di soldi con sistemi tracciabili, vale a dire effettuando un bonifico a favore del nipote.

Il bonifico è consigliato quando la donazione di soldi tra nonno e nipote risulta di ‘modico valore’ vale a dire di un valore tale da non essere considerato eccessivo rispetto al tenore di vita del nonno che dona. Non esiste, infatti, una definizione universale di modico valore in riferimento alla donazione: viene definita tale in riferimento al reddito di chi dona.

Una donazione di 500 euro, per esempio, può essere di modico valore per chi guadagna sui 3mila euro al mese ma può diventare di alto valore per chi guadagna appena mille euro. Effettuando il bonifico per il trasferimento di soldi da nonno a genitore bisogna riportare come causale per la donazione Regalia in favore di… (con nome e cognome del beneficiario) e magari specifica l’evento per cui si fa la donazione, se battesimo, o compleanno, o matrimonio o laurea.

Se, invece, la donazione di soldi da nonno a nipote diventa di alto valore, per esempio di 20 o 30mila euro o anche di più, arrivando per esempio a 60 o 10mila euro, il bonifico per il trasferimento dei soldi non va più bene per evitare i controlli del Fisco.

Per donazioni di soldi elevate, infatti, bisogna rivolgersi ad un notaio per la redazione di un atto pubblico. Solo così si può giustificare in modo del tutto legale lo spostamento di soldi da nonno a nipote.