Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Normativa in vigore 2024 su pulizia e controllo canne fumarie camino

Quali sono le normative in vigore per la pulizia delle canne fumarie dei camini: i chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Normativa in vigore 2024 su pulizia e co

Ogni quanto tempo bisogna effettuare pulizia e controllo di canne fumarie, camino e stufe?

I lavori di pulizia e controllo di canne fumarie e camini sono regolati dall'ordinamento dello spazzacamino che prevede periodi differenti in base al sistema di riscaldamento e della tipologia di combustibile.

Qual è la normativa in vigore nel 2024 per la pulizia e il controllo delle canne fumarie dei camini? Le canne fumarie dei camini, soprattutto a legno, sono gli elementi terminali degli impianti di combustione che devono essere mantenuti in condizioni ottimali per garantire un buon rendimento termico e una corretta emissione dei fumi e per evitare eventuali pericoli e rischi per chi ne usufruisce. 

Cosa prevde la normativa 2024 per la pulizia e il controllo delle canne fumarie di un camino

Le normative in vigore nel 2024 prevedono precisi lavori e interventi di pulizia e controllo delle canne fumarie dei camini e stufe.

Devono, infatti, sempre essere effettuati prima con un accurato controllo esterno delle condizioni della struttura, in modo da vedere, nel caso in cui ci fossero, eventuali parti danneggiate, crepe e giunzioni che possono avere ceduto nel tempo.

L’esame interno delle condotte fumarie può essere effettuato in modo pratico ed efficace con apposite sonde in fibra ottica dotate di telecamera.

Dopodicchè è necessario controllare lo stato delle coibentazioni per individuare le zone particolarmente a rischio che possono portare a surriscaldamenti o principi di incendio nelle zone circostanti.

Bisogna procedere poi con l’asportare eventuali residui di scarto e con il controllo della presa d’aria esterna e del condotto d’aria comburente.

Tutti gli interventi di pulizia devono essere eseguiti da un tecnico o dallo spazzacamino e devono essere obbligatoriamente registrati nell'apposito libretto.

Le canne fumarie di un camino devono essere controllate e pulite almeno tre volte all'anno, soprattutto se si usano combustibili solidi, come il legno.

Tutto, però, dipende sempre da quanto viene utilizzato un camino.

Leggi anche