La nuova tessera sanitaria 2022 cambia nella veste grafica, si rinnova in alcuni dettagli grafici ma nulla cambia né per la modalità di richiesta della tessera, né per i tempi di validità e scadenza e neppure per l’uso che si può fare della tessera sanitaria.
Come cambia la nuova tessera sanitaria 2022? Cambia la tessera sanitaria e diventa nuova tessera sanitaria virtuale individuale che funge anche da codice fiscale e Carta nazionale dei servizi. La tessera sanitaria si rinnova e vediamo allora cosa cambia con la nuova tessera sanitaria 2022.
La tessera sanitaria si cambia e si rinnova nella veste grafica, disponibile dal primo marzo, con novità che prevedono l’assenza del logo della Regione di residenza nella parte anteriore della tessera, in basso a destra e diciture in italiano e in tedesco sulle tessere dei cittadini residenti nella Provincia autonoma di Bolzano.
Se nome o cognome dell’intestatario hanno dei caratteri diacritici, cioè con dei segni aggiunti alle lettere, vengono ora riportati sulla tessera su due righe incolonnate: la prima con nome e/o cognome con caratteri diacritici e la seconda con scrittura normale.
Nella parte anteriore della nuova tessera sanitaria sono riportati i seguenti dati:
Nella parte in basso a destra, c’è ora un rettangolo che riporta la dicitura dati sanitari regionali e se nella vecchia versione della tessera sanitaria c’era il logo della Regione di residenza, ora non più.
Nella parte posteriore della nuova tessera sanitaria sono riportate le informazioni che corrispondono allo standard europeo per l’assistenza sanitaria in uno dei Paesi dell’Unione, con nome e cognome dell’intestatario, data di nascita, codice fiscale, scadenza, sigla di identificazione dello Stato che rilascia la tessera (IT per Italia); numero di identificazione della tessera e numero di identificazione dell’istituzione, 500001 più la denominazione dell’istituzione, cioè SSN-MIN SALUTE e scadenza.
Se per la nuova tessera sanitaria cambia la veste grafica, nulla cambia per quanto riguarda le modalità di richiesta della tessera sanitaria (che si ottiene direttamente dall’Agenzia delle Entrate, e la durata della validità della tessera, che resta di 6 anni e di un anno per i neonati.
La nuova tessera richiesta o rinnovata dopo il primo marzo 2022 sostituirà per tutti man mano quella vecchia alla sua scadenza e sarà spedita all’indirizzo di residenza che risulta all’anagrafe tributaria dell’Agenzia delle Entrate.