Nuove caldaie di ultima generazione quanto permettono di risparmiare realmente

Quali sono i risparmi che si possono ottenere installando nuove caldaie di ultima generazione: come funzionano e vantaggi

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Nuove caldaie di ultima generazione quan

Quanto permettono di risparmiare realmente le nuove caldaie di ultima generazione?

Una caldaia a condensazione rispetto ad una caldaia tradizionale permette in generale un risparmio dei costi del 10-20% e si tratta di risparmi che possono arrivare anche al 40% se la caldaia viene utilizzata su impianti radianti, ossia a basse temperature. 
 

Quanto permettono di risparmiare realmente le nuove caldaie di ultima generazione? Risparmiare sui costi energetici, soprattutto in momenti di particolare crisi, è certamente importante nonché conveniente e tra le decisioni migliori che si possono prendere per risparmiare c’è certamente quella di installare in casa propria caldaie di ultima generazione. Vediamo di seguito allora quanto permettono effettivamente di risparmiare le nuove caldaie di ultima generazione. 

  • Quali sono le caldaie di ultima generazione e quanto costano
  • Quanto si può risparmiare davvero con nuove caldaie di ultima generazione 


Quali sono le caldaie di ultima generazione e quanto costano

Le caldaie di ultima generazione che permettono di risparmiare sui costi energetici sono le caldaie a condensazione che hanno due punti forti che sono importante rendimento energetico e basso consumo di materia prima. Una caldaia a condensazione, a parità di calore generato, consuma meno gas di una caldaia standard perché usa anche i fumi di scarico della condensa per generare calore, motivo per cui risulta anche più efficiente.

Una caldaia a condensazione è, infatti, in grado di sfruttare interamente il calore, contenuto nei fumi di scarico, convertendolo in energia e sfruttando così una fonte energetica supplementare, che altrimenti si disperderebbe nell’ambiente esterno con una caldaia tradizionale. 

I fumi di scarico di una caldaia a condensazione escono ad una temperatura più bassa dall’abitazione, trattenendo la maggior parte del calore all’interno dell’impianto e il calore si converte in energia utile per il riscaldamento sia della casa e sia dell’acqua sanitaria.

Per installare una caldaia a condensazione di ultima generazione i costi da sostenere sono variabili: possono partire da 500 euro circa per caldaie con potenze basse sui 24 kW per arrivare a circa 2mila euro per potenze sui 32kW e superare i 5mila euro per modelli di caldaie più sofisticati.

Quanto si può risparmiare davvero con nuove caldaie di ultima generazione 

Decidere di installare nuove caldaie di ultima generazione a condensazione è vantaggioso rispetto alla tipica caldaia a gas tradizionale soprattutto se bisogna sostituire un vecchio impianto a radiatori di dimensioni minime, progettati per lavorare ad alte temperature o se l’edificio in cui deve essere installata la nuova caldaia è vecchio e con un cattivo isolamento termico.

Spesso, infatti, le vecchie caldaie, soprattutto se installate da molti anni, registrano malfunzionamenti e problemi tecnici da risolvere, il che implica delle spese non indifferenti, e non sono più efficienti in termini di calore emanato e consumi, per cui procedere alla installazione di una caldaia a condensazione consente di ammodernare il sistema di riscaldamento in casa, usufruendo anche dei bonus in vigore come l’ecobonus, per avere maggiore calore ed efficientamento energetico a fronte di costi ridotti.

Per fare un esempio di quanto una caldaia a condensazione permette di risparmiare realmente, possiamo dire in generale che rispetto ad una caldaia tradizionale, è in grado di assicurare un risparmio dei costi del 10-20% e si tratta di risparmi che possono arrivare anche fino al 40% se la caldaia viene utilizzata su impianti radianti, ossia a basse temperature.