La lista aggiornata delle nuove offerte di lavoro ad oggi martedì 14 marzo comprende una serie di offerte e nuovi bandi di concorsi in enti pubblici per ogni genere di figura professionale, ma, a livello pubblico, soprattutto tecniche e amministrative. Le nuove offerte di lavoro ad oggi disponibili che proponiamo sono soprattutto quelle proposte da Atac Roma per il trasporto pubblico locale nella Capitale, Rap Palermo per la raccolta rifiuti in città, Ministero della Giustizia, Arpal Puglia, Agenzia delle Entrate e Comune di Milano.
Si preparano ad essere banditi diversi nuovi concorsi pubblici e sono tante anche le aziende private che cercano nuovo personale e figure professionali da inserire nelle proprie realtà. Occasioni di lavoro ghiotte per chi cerca un lavoro stabile. Vediamo allora quali sono ad oggi lunedì 14 marzo le nuove offerte di lavoro da parte di aziende private e i diversi concorsi pubblici disponibili.
Atac Roma, azienda municipalizzata dei trasporti pubblici della Capitale si prepara ad assumere 200 nuove risorse da impiegare come autisti. L’assunzione dei nuovi autisti avverrà tramite nuovi concorsi, per reclutare personale altamente qualificato che possa assicurare l’efficacia del servizio pubblico e ai nuovi assunti saranno offerti impieghi stabiliti con contratti a tempo indeterminato.
Si attende la pubblicazione del bando ufficiale che potrà essere consultato nella sezione Lavora con noi accendendo al sito Atac, dove vengono segnalare le ricerche di personale in corso.
L'azienda privata Rap, Risorse Ambiente Palermo, si prepara a nuove assunzioni per operai della nettezza urbana, con un nuovo concorso per l’inserimento di 106 unità di personale a tempo indeterminato, da adibire ai servizi di spazzamento e raccolta rifiuti.
La selezione dei nuovi addetti alla raccolta e allo spazzamento dei rifiuti avverrà mediante apposito concorso pubblico per titoli e le assunzioni Rap Palermo in programma riguardano operai di livello da adibire a mansioni di spazzamento e raccolta dei rifiuti urbani. Gli inserimenti del nuovo personale avverranno con contratti a tempo indeterminato.
L'avviso di selezione sarà pubblicato nell’area dedicata al reclutamento delle risorse umane della Rap, accendendo al sito web dell’azienda e seguendo il percorso Amministrazione trasparente- Selezione del personale- Cerca.
Il Ministero della Giustizia assume diplomati e laureati nell’ambito delle attività legate al PNRR. E’, in particolare, prevista l’assunzione di 5.410 amministrativi e tecnici nella Giustizia amministrativa tramite un nuovo concorso pubblico rivolto a diplomati e laureati.
Il concorso si svolge per titoli e prova scritta e i vincitori vengono assunti con contratti di lavoro a tempo determinato della durata massima di 36 mesi. I concorsi a bando sono i seguenti per la ricerca di 1660 laureati (triennale, magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento), di cui:
Si cercano anche 750 tecnici diplomati, di cui:
Si cercano anche 3.000 operatori data entry diplomati, da assumere nel personale tecnico amministrativo con contratto a 36 mesi.
Il bando di concorso pubblico è per titoli ed è prevista una sola prova scritta, in linea con le ultime novità concorsuali introdotte. Il concorso avviene, dunque, per:
La prova d’esame consiste in una prova scritta unica, articolata in quesiti a risposta multipla.
Arpa Puglia, l'Agenzia regionale politiche attive del lavoro, ha indetto nuovi concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di 12 posti di Tecnico informatico categoria C, CCNL Funzioni Locali, per le seguenti mansioni:
Il concorso prevede in un'unica prova scritta, il titolo di studio richiesto per partecipare al bando di concorso è il diploma di scuola secondaria di secondo grado e si possono inviare le domande fino al prossimo 7 aprile.
Domande da inviare entro il prossimo 7 aprile e un'unica prova scritta anche per un altro concorso Arpal Puglia, Concorso pubblico, per titoli ed esame, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di 10 posti di Addetto all'accoglienza/orientamento, categoria C, CCNL Funzioni locali, presso l'Agenzia regionale politiche attive del lavoro (Arpal) Puglia.
Anche l’Agenzia delle Entrate si prepara a bandire nuovi concorsi nel 2022 per assunzioni di diplomati e laureati.
I bandi sono finalizzati alla copertura di ben 2660 posti di lavoro divisi tra funzionari e assistenti. Le procedure concorsuali si svolgeranno in due tranche, su base semestrale, cioè una parte entro il primo semestre e una parte entro il secondo semestre di quest’anno, quindi entro giugno 2022 e dicembre 2022. I primi bandi riguardano l'assunzione di lo svolgimento degli atti che presentano elevata specializzazione tecnica, difficoltà e complessità nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare.
E’ richiesto come titolo di accesso al concorso l’iscrizione alla sezione A dell’Albo degli ingegneri o degli architetti e le materie d’esame sono:
L’altro concorso interesserà l'assunzione di 2000 funzionari tributari, esperti in materia fiscale con conoscenze specifiche in materia tributaria e contabilità aziendale e per cui è richiesta la laurea ad indirizzo giuridico economico. Per quest’ concorso, le materie di esame sono:
Si cercano anche 60 assistenti informatici da inquadrare nella seconda area F3 per la gestione operativa e la manutenzione del sistema informatico locale, fornendo supporto agli utenti sia in ambito tecnico (HW) che applicativo (SW). Inoltre presidiano e supportano gli interventi di manutenzione e di potenziamento delle infrastrutture effettuati dai fornitori. Titolo di accesso al concorso richiesto in tal caso è il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Il Comune di Milano si prepara ad assumere 500 nuovi impiegati per Agenti di Polizia Locale. Le selezioni sono per titoli ed esami e i nuovi concorsi hanno l’obiettivo di potenziare il Corpo della Polizia Locale per garantire sicurezza e vivibilità a a città e cittadini.
Il Comune di Milano ha introdotto anche importanti novità per le procedure concorsuali, eliminando i limiti di età e prevedendo una prova di efficienza fisica nella procedura di selezione dei candidati (corsa, salto in alto, trazioni e piegamenti), per individuare candidati idonei ai servizi in strada e notturni.
I vincitori dovranno partecipare a un percorso formativo di 3 mesi (370 ore), articolato in attività in aula e sul campo e prove di valutazione finali. L’entrata in servizio prevede l’accompagnamento operativo, cioè i nuovi assunti lavoreranno con agenti e ufficiali più esperti per imparare al meglio come svolgere il proprio compito. Il bando ufficiale per partecipare al concorso per la Polizia Locale uscitra tra luglio e agosto 2022.