Stando a quanto riportano le ultime notizie, le esenzioni dal pagamento del ticket sanitario per reddito diventano automatiche in diverse regioni italiane, a partire dall’Emilia Romagna e dalla Campania. Ciò significa che non serve più recarsi annualmente presso il distretto sanitario competente personalmente, ma il rinnovo dell'esenzione avverrà d’ora in poi automatico, sempre che sussistano le condizioni per avere accesso all’esenzione dal ticket sanitario.
Quali sono le nuove regole per esenzioni ticket sanitario al via in diverse regioni italiane? Stando a quanto previsto previste dalle leggi attuali, sono diversi i casi che permettono di richiedere e avere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario.
In particolare, i casi in cui è prevista la possibilità di esenzione dal pagamento del ticket sanitario sono quelli per età, reddito, invalidità e patologie, disoccupazione, donne in gravidanza. Per avere l’esenzione dal ticket per invalidità e patologie è sempre previsto relativo accertamento da parte di una Commissione medica della Asl di residenza del richiedente. Vediamo ora cosa cambia per le esenzioni dal ticket sanitario in diverse regioni italiane.
Stando a quanto riportano le ultime notizie, le esenzioni dal pagamento del ticket sanitario per reddito diventano automatiche in diverse regioni italiane, a partire dall’Emilia Romagna e dalla Campania. Ciò significa che non serve più recarsi annualmente presso il distretto sanitario competente personalmente, ma il rinnovo dell'esenzione avverrà d’ora in poi automatico, sempre che sussistano le condizioni per avere accesso all’esenzione dal ticket sanitario.
Per quanto riguarda, invece, nuove richieste di esenzione dal ticket sanitario per reddito, devono essere presentare direttamente online compilando il modello per l'esenzione e il modulo per la disoccupazione.
Cambiano nelle diverse regioni italiane le regole di esenzione dal ticket sanitario anche relativamente alla durata: decadono, infatti, le esenzioni con validità illimitata e tutte le esenzioni ticket sanitario per reddito, disoccupazione e nuclei familiari con almeno 2 figli a carico hanno validità annuale dal primo aprile al 31 marzo dell’anno successivo.
Chi non riceve, infine, il rinnovo automatico dell’esenzione dal ticket sanitario per reddito ma ne ha diritto, ha la possibilità di presentare un’autocertificazione per usufruirne che viene verificata dall’Agenzia delle Entrate per controllare che il reddito del soggetto interessato non superi i limiti previsti per beneficiare dell’esenzione.