A causa dell'emergenza coronavirus è stata ufficialmente prorogata la data di scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi con modello 730 e i contribuenti hanno ora tempo fino al 30 settembre. Prorogato, dunque, il termine di scadenza per la presentazione del 730 2021 dal 23 luglio al prossimo 30 settembre.
L’emergenza coronavirus ha portato dalla proroga delle scadenze per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi con modello 730 2021. Cambiano le date, dunque, di presentazione del 730 ma, stando alle ultime notizie, sarà possibile comunque avere i rimborsi Irpef prima nonostante le date di scadenze di presentazione della dichiarazione dei redditi prorogata. Vediamo quali sono le nuove scadenze per 730 2021 e rimborsi.
Sono, dunque, cambiate le scadenze di presentazione del modello 730 2021 per la dichiarazione dei redditi. L’Agenzia delle Entrate ha ufficialmente comunicato le nuove date che sono le seguenti:
Nonostante, a causa dell’emergenza coronavirus, il governo ha posticipato la presentazione del modello 730 per la dichiarazione dei redditi dal 23 luglio al 30 settembre prossimo, chiunque lo volesse può presentare nei termini già stabiliti la dichiarazione dei redditi, avendo, di conseguenza, la possibilità di avere prima anche i rimborsi Irpef in busta paga.
Se il 730 si presenta entro la prima data stabilita senza arrivare al mese di settembre, lo stesso viene elaborato dal Caf entro due settimane e il mese successivo alla elaborazione da parte del Caf si può ottenere il rimborso in busta paga. Per i rimborsi ai pensionati bisogna aspettare un ulteriore mese, cioè agosto.
In particolare, i rimborsi Irpef 2021 arrivano:
Le date stabilite per l'invio del modello 730 da parte dei Caf per ottenere i rimborsi sono: