Succede allora che se il bollo auto è troppo alto significa che la potenza del veicolo è particolarmente elevato e di conseguenza la spesa per l'acquisto non è stata irrilevante. Che può essere un problema se non corrisponde alla capacità reddituale del contribuente.
L'appuntamento con il bollo auto 2022 non può essere rinviato o evitato. Al netto di poche particolarità, tutti i proprietari di un veicolo sono chiamati a passare alla cassa per versare quella che è una vera e propria tassa sul possesso anziché una imposta legata al reale utilizzo del mezzo.
L'importo da versare è legato in prima battuta alla potenza dell'auto, espressa anche in CV. Dopodiché, anche se in misura inferiore, a incidere è pure la classe ambientale.
Ebbene, può sembrare una situazione strana e controversa, ma anche il pagamento del bollo auto può rappresentare un prova di una presunta evasione fiscale. Ci riferiamo proprio al versamento dell'imposta e non al mancato pagamento. Approfondiamo la questione e cosa sta succedendo:
Bollo auto, nuovi controlli contro evasione fiscale
Nuove date per il pagamento del bollo auto nel 2022
Abbiamo spiegato quali sono le coordinate seguite dalle singole Regioni per fissare le tariffe del bollo auto. Siamo infatti davanti a una tassa che viene gestita dalle amministrazioni regionali con lo Stato che si limita a fornire la cornice normativa generale.
Succede allora che se il bollo auto è troppo alto significa che la potenza del veicolo è particolarmente elevato e di conseguenza la spesa per l'acquisto non è stata irrilevante. Che può essere un problema se non corrisponde alla capacità reddituale del contribuente.
Su queste basi, può suonare un campanello d'allarme negli uffici dell'Agenzia delle entrate con conseguente messa in moto della macchina dei controlli. E, come accade tutte le volte che c'è di mezzo una verifica, spetta al contribuente dimostrare di non aver commesso alcuna irregolarità.
Il tutto senza dimenticare che il ritardato versamento dell'imposta del bollo auto espone il contribuente a sanzioni che fanno aumentare il livello di spesa.
Più precisamente, nel caso di pagamento in ritardo del bollo auto, il proprietario del veicolo va incontro a sanzioni e interessi. Più esattamente dello 0,1% dell’imposta per ogni giorno di ritardo se paga nei primi 14 giorni; a un decimo dell’imposta se paga dal quindicesimo al trentesimo giorno; dell’1,67% dell’imposta se paga dal trentesimo al novantesimo; del 3,75% se paga dal 90esimo giorno a 1 anno; del 30% dell’imposta oltre agli interessi dello 0,5% per ogni 6 mesi di ritardo se paga dopo 1 anno.
Calendario alla mano, per i prossimi 12 mesi, il quadro è il seguente:
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di febbraio 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 31 marzo 2022
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di marzo 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 30 aprile 2022
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di aprile 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 31 maggio 2022
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di maggio 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 30 giugno 2022
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di giugno 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 31 luglio 2022
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di luglio 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 31 agosto 2022
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di agosto 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi pagamento dal primo al 30 settembre 2022
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di settembre 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 31 ottobre 2022
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di ottobre 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 30 novembre 2022
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di novembre 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 31 dicembre 2022
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di dicembre 2022, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 31 gennaio 2023
nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di gennaio 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario senza sanzioni e interessi dal primo al 31 febbraio 2023