Il rinnovo del contratto badanti 2022 prevede nuovi permessi retribuiti con un aumento del numero di ore di cui poter usufruire ma solo per la frequenza di corsi di formazione professionale specifica per assistenza familiare. Con il nuovo contratto badanti 2022, alle 40 ore già disponibili se ne aggiungono ulteriori 24.
Cambia il contratto badanti e si rinnova all’indomani del nuovo accordo raggiunto per migliorare le condizioni di lavoro per le lavoratrici badanti che diventano ora assistenti familiari. Tra le novità previste, c’è un aumento dei permessi retribuiti. Vediamo allora cosa prevedono i nuovi permessi retribuiti del contratto 2022 per badanti.
Stando a quanto previsto dal rinnovo del Ccnl badanti 2022, le novità prevedono, insieme ad aumenti di stipendi, estensione del periodo di prova e nuove indennità, un aumento delle ore di permessi retribuiti per le badanti. Ma si tratta di un aumento del numero di ore di permesso retribuito che possono essere usate e sono valide solo per la frequenza di corsi di formazione professionale.
Alle 40 ore già disponibili per la frequenza di corsi di formazione professionale, se ne aggiungono ulteriori 24 ore.
Precisiamo che le ulteriori ore di permessi retribuiti valgono solo per la formazione professionale, considerando che il contratto badanti prevede, in generale, un determinato numero di permessi per diversi motivi che sono:
Le ulteriori 24 ore di permessi retribuiti che possono essere sfruttate per la frequenza di corsi di formazione professionale specifici per collaboratori o assistenti familiari previste dal rinnovo del contratto badanti 2022 e che insieme alle 40 già disponibili fanno arrivare il totale a 64 ore spettano solo alle badanti a tempo pieno e con contratto di lavoro a tempo indeterminato, che abbiano maturato una anzianità di servizio presso lo stesso datore di lavoro di almeno 6 mesi.
Ulteriori 24 ore di permessi retribuiti per badanti che frequentano di corsi di formazione professionale specifici per collaboratori o assistenti familiari