Nuovi servizi sanitari e assicurazioni per iscritti Cassa Geometri al via dal 2022

Prestazioni specialistiche per la prevenzione annuale, visite specialistiche, nuovo pacchetto maternità: nuovi servizi per iscritti Cassa Geometri

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Nuovi servizi sanitari e assicurazioni p

Quali sono i nuovi servizi sanitari e assicurazioni per iscritti Cassa Geometri dal 2022?

I nuovi servizi sanitari al via dal 2022 per gli iscritti alla Cassa Geometri offrono maggiori coperture sanitarie che prevedono prestazioni specialistiche per la prevenzione annuale, visite specialistiche ed esami di alta diagnostica, nuovo pacchetto maternità, ricovero per grandi interventi chirurgici, spese per terapie radianti e chemioterapie e indennità da non autosufficienza.
 

Assistenza sanitaria e assicurativa più ampliata per tutti gli iscritti alla Cassa dei Geometri 2022: cambiano i servizi offerti dalla Cassa ai propri assicurati e diventano maggiori in un momento di crisi profonda in cui servono decisamente maggiori tutele e garanzie soprattutto per la salute. Vediamo allora quali sono i nuovi servizi sanitari e di assicurazioni disponibili per gli iscritti alla Cassa dei Geometri 2022.

  • Nuovi servizi sanitari e assicurazioni per iscritti Cassa Geometri 2022
  • Piani assicurazioni Cassa Geometri 2022

Nuovi servizi sanitari e assicurazioni per iscritti Cassa Geometri 2022

La Cassa dei Geometri rinnova da quest’anno 2022 l’Assistenza Sanitaria Integrativa offerta gratuitamente agli iscritti e ai pensionati in attività grazie a UniSalute. società del gruppo Unipol specializzata in assicurazioni sanitarie.

I nuovi servizi sanitari al via dal 2022 per gli iscritti alla Cassa Geometri offrono la possibilità di avere maggiori coperture sanitarie sia in caso di malattia sia per la prevenzione, valide anche per i membri del proprio nucleo familiare, prevedendo:

  • prestazioni specialistiche per la prevenzione annuale, che comprende diverse prestazioni tra cui esame delle urine, esame emocromocitometrico completo, elettrocardiogramma base e visita specialistica oculistica, e per gli uomini di età superiore a 40 anni, una volta all’anno, PSA, PSA free, ecografia prostatica, ECG da sforzo ed ecografia transrettale; 
  • visite specialistiche ed esami di alta diagnostica;
  • nuovo pacchetto maternità, che comprende diverse prestazioni come ecografie, morfologica, quattro visite di controllo ostetrico-ginecologiche, un esame a scelta tra amniocentesi, villocentesi o test equivalente, ecografia fetale e visita di controllo ginecologico post parto; introduzione del test HPV (papilloma virus) per le donne di età superiore ai 30 anni una volta ogni due anni; 
  • ricovero per grandi interventi chirurgici; 
  • spese per terapie radianti e chemioterapie;
  • indennità da non autosufficienza, con indennizzo forfettario in caso di non autosufficienza dell’importo di 1.600 euro al mese per la durata di 60 mesi.

Piani assicurazioni Cassa Geometri 2022

I nuovi servizi sanitari di copertura e di assistenza si inseriscono nei piani di garanzia già definiti dalla Cassa dei Geometri per i propri iscritti ed eventualmente membri del nucleo familiare.

Tre, in particolare, i piani di Garanzia offerti dalla Cassa dei Geometri che sono:

  • Garanzia A, che comprende tutti i nuovi servizi sanitari come ricovero per grandi interventi chirurgici e assistenza in caso di ricovero per gravi eventi morbosi; spese per terapie radianti e chemioterapie;
  • prevenzione annuale; visiste specialistiche ed esami di alta diagnostica; indennità per non autosufficienza; paccehhtto maternità; piano assistenza individualizzato;
  • Garanzia B, che comprende servizi come ricoveri in day hospital con o senza intervento chirurgico; checkup; parto naturale e aborto terapeutico; prestazioni di alta diagnostica; cure protesi dentiarie in caso di infortunio; cura del neonato nel primo mese di vita;
  • Garanzia C, che comprende servizi come indennità di non autosufficienza, che si può estendere al proprio nucleo familiare se non si possono svolgere 3 di 6 attività ordinarie della vita quotidiana; piano di assistenza individualizzato, anche'esso estendibile ai componenti del nucleo familiare.