Quando sta per scadere il contratto di affitto, l’inquilino della casa in affitto ha innanzitutto il dovere di inviare, almeno sei mesi prima, disdetta del contratto al proprietario di casa. Deve quindi liberare la casa di ogni oggetto e arredo personale, lasciare l’immobile nello stesso stato in cui è stato consegnato e senza alcun danno e riconsegnare tutte le relative chiavi al proprietario.
Un inquilino che vive in una casa in affitto ha il dovere di rispettare una serie di obblighi da esplicare nei confronti del proprietario, come per esempio essere regolare nel pagamento mensile del canone di affitto, e della stessa casa che, come previsto dalle norme in vigore, deve essere sempre tenuta in buono stato di conservazione.
Tanto quanto sussistono obblighi e doveri di un inquilino durante il contratto di affitto, sussistono anche quando lascia la casa. Vediamo allora quali sono i doveri di un inquilino su come lasciare casa quando finisce il contratto di affitto.
Il primo obbligo, nonché dovere, che un inquilino di una casa in affitto deve rispettare quando finisce il contratto è quello di inviare apposita disdetta del contratto con una comunicazione scritta al proprietario di casa.
La disdetta può essere comunicata o tramite raccomandata a.r. o tramite Pec, posta elettronica certificata, e almeno sei mesi prima della scadenza del contratto stesso di affitto, in modo che non si rinnovi automaticamente.
E possibile, in alcuni casi, recedere il contratto di affitto anche prima dei sei mesi, per giusta causa, e in ogni caso al termine del contatto di affitto è obbligo dell’inquilino riconsegnare tutte le chiavi di casa di cui è in possesso al proprietario di casa.
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, l'inquilino ha l'obbligo di lasciare la casa in affitto entro la data di scadenza del contratto e senza alcun ritardo, liberandola da tutti gli effetti personali, abbigliamento, eventuali arredi e/o elettrodomestici, altrimenti è tenuto a pagare il canone di locazione fino a quando non sarà effettivamente lasciata libera la casa.
La regola principale da conoscere, nonché obbligo dell’inquilino quando lascia una casa in affitto per cui è terminato il contratto, è quella di sapere che la casa deve essere lasciata al proprietario esattamente così come è stata consegnata e in tal caso l’inquilino di una casa in affitto ha diritto ad avere il rimborso della caparra versata a inizio contratto di locazione.
In particolare, l’inquilino deve aver mantenuto la casa nel corso del periodo della locazione senza arrecarvi alcun danno e deve riconsegnarla al proprietario nello stesso stato in cui era al momento del suo ingresso, vale a dire con tutti gli eventuali arredi presenti a inizio contratto, e non danneggiati, con porte e finestre intatte, pareti ben tinteggiate, ecc.
Se l’inquilino non dovesse rispettare tale obbligo, il proprietario di casa ha facoltà di trattenere la caparra versata a inizio contratto o totalmente o in maniera parziale.