Offerte a confronto per mutui giovani 100% con garanzia statale dopo nuova legge 2022 Governo Draghi

Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banca Sella, Credit Agricole: cosa propongono le offerte mutui giovani 100% con garanzia statale

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Offerte a confronto per mutui giovani 10

Quali sono le offerte disponibili per mutui giovani al 100% con garanzia statale?

L’approvazione della nuova legge 2022 del Governo Draghi sul rifinanziamento del Fondo prima casa permette ai giovani under 36 di richiedere mutui fino al 100% con agevolazioni fiscali e garanzie statali e le offerte disponibili sono quelle proposte dalle principali banche aderenti al programma, da Intesa Sanpaolo a Unicredit, Banca Sella, Credit Agricole. 
 

Giovani e mutui agevolati con possibilità di acquistare casa a condizioni decisamente migliori rispetto a quelle effettive offerte dal mercato: i giovani under 36 che decidono di comprare casa possono infatti usufruire delle offerte mutui giovani al 100% approvati dal Governo Draghi e che prevedono l’esenzione dalle imposte di registro, ipotecarie e catastali.

Il Fondo di garanzia per la prima casa rifinanziato con il Decreto Sostegni-bis del governo Draghi è rivolto a coloro che, alla data di presentazione della domanda di mutuo per l’acquisto della prima casa, non siano proprietari di altri immobili a uso abitativo (anche all’estero) e l’importo complessivo del finanziamento non deve essere superiore a 250.000 euro.

E’ possibile fare domanda per i mutui giovani 100% con garanzia statale per i giovani con un Isee fino a 40 mila euro e che per ottenere tali mutui agevolati bisogna rivolgersi alle banche che aderiscono al programma, perché non tutte le banche hanno deciso di concedere queste tipologie di mutui ai giovani. Vediamo di seguito quali sono le principali offerte a confronto per mutui giovani al 100% con garanzia statali dopo la nuova legge 2022 del Governo Draghi.

  • Offerta mutui giovani 100% con garanzia statale Intesa Sanpaolo
  • Mutui giovani 100% con garanzia statale offerta Unicredit 
  • Credit Agricole offerta mutui giovani 100% con garanzia statale 


Offerta mutui giovani 100% con garanzia statale Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo propone offerte di mutui fino al 100% del valore dell’immobile per l’estensione della garanzia dello Stato all’80% della quota capitale per i mutui con loan to value elevati, cioè quando risulta elevato il rapporto tra la quantità di soldi prestati dalla banca e il prezzo complessivo della casa, e prevede tassi dedicati, zero spese di istruttoria, spese di incasso rata e costo opzioni contrattuali, come eventuale sospensione del pagamento delle rate e flessibilità della durata.

Mutui giovani 100% con garanzia statale offerta Unicredit 

Unicredit propone mutui agevolati con garanzia statale per gli under 36 fino a 250mila euro, con durate comprese da 15 a 30 anni e sia a tasso variabile che a tasso fisso. Per esempio, per un mutuo a 20 anni da 100mila euro, il Taeg è di 1,61% in caso di tasso variabile, dell’1,66% con il fisso.

Credit Agricole e Banca Sella offerte mutui giovani 100% con garanzia statale 

Credit Agricole offre ai giovani fino a 36 anni la possibilità di avere un mutuo fino al 100% del valore dell’immobile con una durata fino a 30 anni, beneficiando di tutte le detrazioni fiscali previste dalla nuova legge del Governo Draghi.

Anche Banca Sella propone mutui fino al 100% del valore dell’immobile, con una durata massima di 30 anni, per chi ha meno di 36 anni e un Isee entro i 40mila euro. Per usufruire del finanziamento mutuo giovani al 100% con il Fondo di Garanzia sulla Prima Casa è necessario che la casa da acquistare soddisfi le seguenti caratteristiche e cioè:

  • non sia adibita ad abitazione principale;
  • non rientri nelle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi);
  • non abbia caratteristiche di lusso.
     

Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banca Sella, Credit Agricole: cosa propongono le offerte mutui giovani 100% con garanzia statale