Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Ogni quanto pagano le tasse le partite iva durante l'anno? Tutte le scadenze fiscali

Date ufficiali fissate per il pagamento delle tasse 2024 per titolari di Partite Iva e professionisti: quando pagare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Ogni quanto pagano le tasse le partite i

Quando si pagano le tasse per partite Iva e professionisti 2024?

Come ogni anno, è stato fissato il calendario con le date ufficiali di pagamento delle tasse dovute da titolari di Partite Iva e professionisti sia per redditi da lavoro sia nel caso siano proprietari di immobili. Le scadenze da rispettare partono dal mese di gennaio 2024. 
 

All’avvio di un nuovo anno ci si prepara già ad affrontare le prossime scadenze fiscali che titolari di Partite Iva e professionisti dovranno rispettare in questo 2024. Tanti gli appuntamenti in programma, come di consueto, tra tasse da pagare per redditi da lavoro e tasse da pagare per gli immobili. Vediamo quali sono le date ufficiali stabilite per il pagamento delle tasse per titolari di Partite Iva e professionisti nel 2024.

  • Calendario tasse partite Iva e professionisti 2024
  • Ulteriori date ufficiali tasse 2024 partite Iva e professionisti da conoscere

Calendario tasse partite Iva e professionisti 2024

Stando a quanto stabilito, titolari di Partite Iva e professionisti nel 2024 saranno tenuti a rispettare le seguenti date ufficiali di pagamento per le tasse:

  • entro il 20 gennaio i titolari di partita Iva devono versare il bollo relativo alle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre del 2024;
  • 16 marzo pagamento Iva in base alla dichiarazione annuale;
  • 31 marzo comunicazione effettiva dei redditi di lavoro autonomo dell’anno 2024, per i titolari di Naspi nell’anno 2024;
  • 30 aprile invio dichiarazione Iva per l’ultima scadenza;
  • 17 maggio pagamento Iva del I trimestre;
  • 17 maggio pagamento dei contributi Inps per artigiani e commercianti;
  • 1 giugno comunicazione della liquidazione periodica Iva;
  • dal 16 giugno pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche per partite Iva e professionisti sia in regime forfettario e sia in regime ordinario Irpef;
  • 30 giugno pagamento del saldo dei contributi Inps 2024 e pagamento del 50% di acconto dei contributi Gestione Separata per il 2024 per liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps;
  • 30 giugno pagamento del saldo dell’imposta sostitutiva 2024 e acconto imposta sostitutiva 2024  (40% del totale imposta 2024) per liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps;
  • dal 16 luglio pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche per partite Iva e professionisti sia in regime forfettario e sia in regime ordinario Irpef;
  • dal 17 agosto (con maggiorazione) a novembre 2024 pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche, sia in regime forfettario e sia in regime ordinario;
  • 20 agosto per il pagamento Iva II trimestre 2024;
  • 16 settembre comunicazione della liquidazione periodica dell’Iva;
  • 16 novembre per il pagamento Iva III trimestre 2024,
  • 16 novembre per il pagamento dei contributi Inps artigiani e commercianti,
  • 30 novembre per il pagamento degli acconti imposte Irpef per partite Iva e professionisti sia in regime forfettario e sia in regime ordinario.

Ulteriori date ufficiali tasse 2024 partite Iva e professionisti da conoscere

Alle date appena riportate per il pagamento delle tasse derivanti dal reddito di lavoro autonomo per titolari di Partite Iva si affiancano ulteriori appuntamenti per pagamenti 2024 da ricordare che sono:

  • 31 gennaio per titolari di Partite Iva e professionisti che devono richiedere telematicamente il bonus asilo nido;
  • 1 marzo con la scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione ter e al saldo e stralcio in ritardo con i pagamenti;
  • pagamento Imu acconto e saldo in programma, rispettivamente, 16 giugno e 16 dicembre 2024. 

Date ufficiali fissate per il pagamento delle tasse 2024 per titolari di Partite Iva e professionisti: quando pagare

Leggi anche