Complessivamente per la sospensione dell’addebito delle rate del mutuo prima casa servono circa 30-45 giorni tra invio documentazione, tempi di istruttoria di Consap, tempo per le banche di informare il mutuatario dell’esito della domanda.
Il governo Conte tra le misure messe in atto per sostenere famiglie e lavoratori per sostenere in periodo di emergenza coronavirus soprattutto coloro che si ritrovano in difficoltà economiche ha stabilito anche la possibilità di sospensione dei pagamenti delle rate del mutuo prima casa. Consap, la controllata del ministero dell’Economia che gestisce il fondo per la sospensione delle rate, monitora la situazione, con la prospettiva di numerose domande pronte ad arrivare, e, insieme all’Abi, ha fornito chiarimenti su modalità e condizioni per ottenere la sospensione del mutuo prima casa.
Possono presentare domanda per la sospensione del pagamento delle rate del mutuo prima casa determinate categorie di lavoratori che a causa dell’emergenza coronavirus hanno subito modifiche in relazione alla propria attività e si tratta, in particolare, di coloro che hanno subito:
sospensione o riduzione di orario almeno del 20% per più di 30 giorni e anche se sono in attesa di ammortizzatori;
un calo del fatturato del 33% per autonomi e liberi professionisti che autocertifichino la riduzione dal 20 febbraio in poi rispetto ad uguale periodo di fine 2019.
Per la domanda di sospensione del pagamento delle rate del mutuo prima casa non è richiesta la presentazione del modello Isee.
Per la richiesta della sospensione del pagamento delle rate del mutuo prima casa è necessario certificare la sospensione dell’attività lavorativa o la riduzione di orario serve in alternativa per cui servono i seguenti documenti:
La sospensione del pagamento delle rate del mutuo prima casa avviene in base all’invio della domanda. In particolare, i tempi previsti sono i seguenti: dal momento dell’invio della domanda e fino al completamento dell’invio della documentazione ci vogliono 10 giorni, cui aggiungere i 15 giorni al massimo necessari per l’istruttoria di Consap, poi le banche hanno 5 giorni lavorativi per informare il mutuatario dell’esito dell’istruttoria, per cui in media servono circa 30 o 45 giorni al massimo per la concreta sospensione dell’addebito.
Per richiedere la sospensione del mutuo prima casa bisogna avere un mutuo acceso presso una delle banche aderenti al Fondo nazionale Gasparrini e per l’adesione al Fondo è necessario che la banca venga autorizzata alla piattaforma informatica. E’ bene precisare che non tutte le banche hanno aderito al piano di sospensione mutuo prima casa per cui ogni mutuatario dovrebbe informarsi presso la propria banca.
La richiesta di sospensione del mutuo prima casa deve essere presentata tramite e-mail a fondosospensionemutui.info@consap.it riportando i seguenti dati: codici ABI e CAB della banca e un indirizzo e-mail, dove vengono comunicate sia le credenziali di accesso sia le comunicazioni successive relative all’iter delle pratiche inserite. Le domande devono essere caricate su fondosospensionemutui.consap.it inserendo le credenziali ottenute. Bisogna inoltre inviare alla propria banca l’apposito modulo predisposto per la domanda scaricabile online.
La sospensione del mutuo prima casa può essere richiesto per mutui di importo massimo fino a 250mila euro.