Part time contratto commercio 2022 ore massime e minime, stipendio, durata. Calcolo ed esempi

Durata, ore e stipendio di un lavoratore con contratto part time del commercio 2022: quante ore di lavoro in azienda e calcolo retribuzione

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Part time contratto commercio 2022 ore m

Qual è la durata del part time nel contratto commercio 2022?

La durata del lavoro part time nel contratto commercio viene stabilita fra datore di lavoro e lavoratore in base al numero di dipendenti dell’azienda. In particolare, chi ha un contratto commercio 2022 può svolgere lavoro part time tra ore massime e minime a seconda di quanti dipendenti ha l’azienda

Il contratto commercio 2022 che disciplina il rapporti di lavoro di aziende del terziario di mercato, distribuzione e servizi, che svolgono attività di dettaglio/ingrosso tradizionale, distribuzione, importazione, commercializzazione e assistenza veicoli e commercio con l'estero, può essere stipulato a tempo determinato e indeterminato come anche full time e parti time. Vediamo cosa prevede il Contratto commercio part time 2022.

  • Part time contratto commercio 2022 ore massime e minime
  • Part time contratto commercio 2022 stipendi
  • Part time contratto commercio 2022 calcolo ed esempi

Part time contratto commercio 2022 ore massime e minime

La durata del lavoro part time nel contratto commercio viene stabilita fra datore di lavoro e lavoratore in base al numero di dipendenti dell’azienda. In particolare, chi ha un contratto commercio 2022 può svolgere lavoro part time tra ore massime e minime a seconda di quanti dipendenti ha l’azienda. In particolare, nel caso di aziende con meno di 30 dipendenti il part time con contratto commercio 2022 può essere di:

  • 16 ore, nel caso di orario ridotto rispetto al normale orario settimanale;
  • 64 ore, nel caso di orario ridotto rispetto al normale orario mensile;
  • 532 ore, nel caso di orario ridotto rispetto al normale orario annuale.

In aziende con più di 30 dipendenti, le ore di lavoro part time con contratto commercio 2022 sono le seguenti:   

  • 18 ore nel caso di orario ridotto rispetto al normale orario settimanale;
  • 72 ore, nel caso di orario ridotto rispetto al normale orario mensile;
  • 600 ore, nel caso di orario ridotto rispetto al normale orario annuale.

In base a tali ore complessive di lavoro stabilite per part time 2022 con contratto commercio, l’orario di lavoro può essere svolto nelle ore mattutine o pomeridiane in base ad esigenze e organizzazioni del lavoro aziendale.

Part time contratto commercio 2022 stipendi

Lo stipendio dei lavoratori con contratto commercio 2022 part time viene erogato in misura calcolato ed proporzionale all'entità della prestazione lavorativa.


Lo stipendio orario minimo, infatti, è lo stesso previsto per un lavoratore full time ma da calcolare in proporzione alle ore lavorative previste dal contratto. Gli stipendi per un lavoratore con contratto commercio 2022 full time sono di:

  • 2.248,08 euro mensili per il primo livello;
  • 2.012,45 euro mensili per il secondo livello;
  • 1.793,12 euro mensili per il terzo livello;
  • 1.618,75 euro per il quarto livello;
  • 1.511,02 euro per il quinto livello;
  • 1.407,94 euro per il sesto livello;    
  • 1.283,38 euro per il settimo livello.

Part time contratto commercio 2022 calcolo ed esempi

Per fare quale esempio di calcolo di stipendio per un lavoratore con contratto commercio 2022 part time, considerando che l’orario di lavoro ordinario per un full time è di 40 ore (che diventano 45 nel caso di dipendenti da gestori di impianti di distribuzione di carburanti), se consideriamo un dipendente inquadrato in un sesto livello che percepisce uno stipendio lordo mensile di 1.300 euro circa, per un part time da 18 ore prenderà uno stipendio minimo di 600 euro circa.

Per un lavoratore con contratto commercio part time in un quarto livello che percepisce uno stipendio lordo al mese di circa 1.500 euro, il calcolo dello stipendio mensile è di circa 700 euro.

Ore, ore e stipendio dei lavoratori con contratto part-time commerciale 2022: quante ore lavorate in azienda e computo salariale