Lo stipendio per lavoratori con contratto part time cooperative sociali è lo stesso stipendio minimo previsto dal relativo Ccnl che si applica a tutti i lavoratori dipendenti a tempo pieno e non può essere, per legge, inferiore al minimo stabilito dal contratto da calcolare poi in proporzione alle ore di lavoro effettivamente svolte.
Il contratto cooperative sociali permette di svolgere il lavoro previsto a tempo pieno o anche part time, in base ad esigenze di datori di lavoro o anche di lavoratori.
Vediamo come funziona il lavoro part time con contratto cooperative sociali.
Il contratto cooperative sociali, come tutti gli altri Ccnl, prevede la possibilità per i lavoratori di optare per il lavoro part time così come per il datore di lavoro di assumere dipendenti con contratto part time. Stando a quanto previsto dalle norme attuali, le ore minime che si possono svolgere in part time con contratto cooperative sociali sono:
Anche per il lavoro part time con contratto cooperative sociali è prevista la possibilità di ore di lavoro straordinario che, al massimo, può essere del 50% dell’orario individuale settimanale per il part-time orizzontale, fatto salvo il limite massimo di prestazione lavorativa giornaliera di 8 ore.
Le ore di lavoro supplementari si possono recuperare o possono poi essere retribuite con una maggiorazione pari al 27% della retribuzione globale. Sulle ore di lavoro supplementare non si maturano ratei di ferie, permessi, tredicesima e Tfr proprio perché prevedono la percentuale di maggiorazione del 27%.
Lo stipendio che viene corrisposto ai lavoratori con contratto part time cooperative sociali deve ricalcare lo stipendio minimo previsto dal relativo Ccnl che si applica a tutti i lavoratori dipendenti a tempo pieno e non può essere, per legge, inferiore al minimo stabilito dal contratto.
La differenza di stipendio percepito da un lavoratore part time rispetto ad un lavoratore full time con contratto cooperative sociali sta nel fatto che lo stipendio degli assunti part time viene calcolato sulle ore lavorate sulla base degli stipendi mensili previsti dal contratto cooperative sociali che variano in base ai Livelli di inquadramento dei dipendenti.
Gli stipendi previsti per i lavoratori con contratto cooperative sociali a tempo pieno in base ai diversi livelli di inquadramento sono:
Sulla base degli stipendi sopra riportati previsti dal contratto cooperative sociali viene effettuato il calcolo degli stipendi dei lavoratori con contratto part time cooperative sociali in base alle ore di lavoro effettivamente svolte.
Per esempio, se un lavoratore full time con contratto di lavoro di 38 ore settimanali percepisce uno stipendio minimo di 1.200 euro lorde mensili, nel part time da 12 ore lo stipendio minimo lordo è poco più di 400 euro al mese.