Il passaggio di Livello per i dipendenti con contratto industria alimentare 2021 avviene secondo tempi diversi i base al passaggio al Livello successivo previsto. In particolare, il passaggio avviene ogni nove mesi per il passaggio al Livello 1, ogni sei mesi per il passaggio al Livello 2, ogni quattro mesi per il passaggio al Livello 3 e ogni tre mesi per il passaggio agli altri Livelli, 4, 5, 6.
Il Contratto industria alimentare 2021 prevede 6 Livelli di inquadramento dei relativi dipendenti assunti con contratto collettivo nazionale di lavoro, più due inquadramenti Super e A per i Livelli 1 e 3 e per ogni lavoratore nel corso della propria vita lavorativa sono previsti passaggi di livello a cui corrispondono altrettanti aumenti dello stipendio. Vediamo allora ogni quanto avviene il passaggio di livello nel Contratto industria alimentare 2021.
Il passaggio di livello nel Contratto industria alimentare 2021 avviene per tutti i dipendenti assunti con il relativo contratto e inquadrati dal Livello 6 al Livello 1. In particolare, stando a quanto previsto dal Ccnl nazionale, i passaggi di Livello per i dipendenti con contratto industria alimentare 2021 avvengono ogni:
Lo stipendio previsto per i dipendenti con contratto industria alimentare 2021 che passano di Livello varia in base ai Livelli di inquadramento dei lavoratori che sono:
Come previsto dal contratto di lavoro, con il passaggio di Livello, il lavoratore con contratto industria alimentare 2021 percepisce uno stipendio che aumenta sulla base della retribuzione prevista dal nuovo livello di inquadramento e che prevede nuove relative mansioni.